Pubblicità

Käsekuchen alle fragole (cheesecake tedesca)

Adoro le torte al formaggio sia con che senza cottura. Ho preparato infatti diverse versioni tra cui questa KÄSEKUCHEN ALLE FRAGOLE che é la versione cotta della classica cheesecake con base di frolla. È un dolce ricco e goloso e molto semplice da fare. Le fragole vanno messe dopo la cottura e coperte con della gelatina per torte alla frutta. Ma se preferite potete mettere alcune fragole anche dentro l’impasto per profumare e arricchire ancora di piú la vostra Käsekuchen alle fragole. Ma adesso andiamo a vedere nel dettaglio come si prepara questa deliziosa torta.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni16 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la frolla

  • 250 gFarina
  • 70 gZucchero
  • 1uovo
  • 1Tuorli
  • 120 gBurro (morbido)
  • 1 cucchiainoEstratto di vaniglia
  • 3 gLievito in polvere per dolci

Per la crema

  • 750 gformaggio Quark
  • 175 gZucchero
  • 1 bustinaBudino alla vaniglia ((oppure 40g amido+2 cc estratto di vaniglia))
  • 1Tuorli
  • 250 mlLatte

Per la copertura

  • 400 gFragole
  • 1 bustinaTortagel
  • 2 cucchiaiZucchero (facoltativo)
  • Menta (facoltativo)
  • Fiori eduli (facoltativo)
Pubblicità

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della vostra Käsekuchen alle fragole preparando la frolla per la base. Non servono robot o fruste basta mescolare lo zucchero con il burro ed estratto di vaniglia,unite poi l’uovo e il tuorlo e infine la farina setacciata con il lievito. Quando avete ottenuto una frolla liscia e compatta avvolgetela nella pellicola e mettete in frigo per circa un’ora.

  2. Trascorsa l’ora stendete la frolla formando un cerchio di 32 cm circa inburrate una teglia di 26 cm e rivestitela con la frolla e rimettete in frigo. Ora dedicatevi alla crema: montate il tuorlo con lo zucchero unite il formaggio quark alternandolo con il latte e infine il preparato per budino (oppure amido e l’estratto di vaniglia). Riprendete la teglia dal frigo versate la crema e infornate in forno preriscaldato a 175° per circa 50-60m minuti. Se la base dovesse scurirsi subito coprite con alluminio e completate la cottura. Appena pronta fate raffreddare per bene.

  3. A questo punto lavate e asciugate le fragole per bene e tagliatele a fette o in 4 parti come preferite. Posizionate quindi le fragole sull’intera superficie della käsekuchen alle fragole come piú preferite. A questo punto seguendo le indicazioni del preparato tortagel usate piu´o meno zucchero come indicato nella confezione. Versatelo quindi sulle fragole e lasciate raffreddare per bene ponendo la vostra käsekuchen alle fragole in frigo per almeno 1 ora. A questo punto potete decorare con foglioline di menta e fiori eduli se preferite e servire. È semplicemente fantastica !

  4. Pubblicità

Note

Se volete rendere questa Käsekuchen alle fragole ancora piú golosa potete tagliare altre 10 fragole in pezzetti piccoli e mescolarli nella crema nell’impasto. Sará ancora piú ricca e fruttosa. ATTENZIONE: per quanto riguarda il tortagel non so darvi indicazioni precise sulle quantitá di acqua e zucchero visto che non vivo in Italia e non uso le marche italiane. Affidatevi quindi alle indicazioni sulla confezione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.