Le olivette o “alivuzzi” di S. Agata sono dei dolcetti a base di farina di mandorle tipici Catanesi.
Vengono preparate in onore della Santa patrona, proprio durante le festività della città in suo onore.
S. Agata si festeggia il 5 febbraio, ma i festeggiamenti iniziano già il 3/02 con la carrozza del senato e i “botti” del 3! Fantastici e coloratissimi fuochi d’artificio che colorano l’atmosfera a ritmo di musica.
Dietro le olivette ci sono tante leggende…una di queste narra che un albero d’ulivo sterile e senza frutti, al suo passaggio, iniziò a germogliare e produrre tante olive🥰
La ricetta è semplicissima e il suo gusto unico e delizioso!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni30
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Vi scriverò i passaggi per prepararli in maniera semplicissima e veloce, sia con monsieur cuisine o Bimby o altro robot, oppure manualmente
Con monsieur cuisine
• Versate nel boccale l’acqua e lo zucchero: 4 Min. Vel.2 100°
• Aggiungete la farina di mandorle, il rum, il colorante alimentare verde: Min.8 Vel.3 100° SENZA TAPPINO ( Non preoccupatevi del liquore, perderà l’alcool e potranno gustarli anche i bimbi)
• Mettere il composto in una ciotola e lasciatelo intiepidire per poterlo lavorare
• Preparate una ciotola con dello zucchero semolato
• Formate delle palline di circa 10/12g rotolatele nello zucchero semolato e date la forma dell’oliva, allungando la pallina leggermente da un lato. ( Se dovesse appiccicare poté inumidire le mani)
• Adagiate su una teglia foderata con carta forno, e lasciate riposare un giorno ( formeranno una crosticina)
Se volete potete immergerle tutte o a metà in una golosissima glassa al cioccolato

Manualmente
• Versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero
• A fiamma media mescolate fino a completo scioglimento dello zucchero
• Spostate dal fuoco e aggiungete la farina di mandorle, il rum, il colorante alimentare
• Rimettere sul fornello e a fiamma bassa, mescolate bene e costantemente per circa 12/15 min.( Fate attenzione che non si attacchi, in caso togliete dal fornello)
• Mettete a intiepidire in una ciotola e proseguite i passaggi descritti sopra🤗
Conservazione
Si conservano per tantissimo tempo in contenitori di latta o in luogo fresco e asciutto