la parmigiana bianca di melanzane è una valida alternativa alla classica parmigiana rossa
la parmigiana bianca di melanzane che ho fatto io l’ho fatta completamente al forno cioè ho cotto le melanzane al forno e non le ho fritte però se voi volete potete anche friggerle, non è un problema ,io l’ho fatta un po’ più light diciamo
La parmigiana bianca di melanzane e veloce e semplice e come ho fatto io a mini porzione potete portarla benissimo per un pranzo in ufficio oppure un picnic
Siete pronti a preparare con me la parmigiana bianca di melanzane? Semplice e gustosa
Il mio motto?
PROVATA RIUSCITA DIVORATA

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Melanzane grandi
- 500 mlLatte
- 4 cucchiaiOlio di oliva
- 5 cucchiaiFarina
- 6 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP
- 4Sottilette
Preparazione della PARMIGIANA DI MELANZANE IN BIANCO
innanzitutto lavare tagliata spesse di mezzo centimetro le melanzane metterle in una teglia da forno ricoperta di carta da forno irrorare con un pochino d’olio sale pepe e mettere in forno a 230 gradi per 10-15 minuti
le tirate fuori dal forno che sono ben dorate
preparare la besciamella l’olio come già sapete Ma ve lo riscrivo
In un pentolino mettere 3 cucchiai di olio accendere il fuoco aspettare 2 minuti e unire 3 cucchiai di farina frustare bene per formare il rux
aggiungere 500 ml di latte tiepido e continuare a frustare per non formare grumi ,ma non vi preoccupate perché se ci sono i grumi potete frullare il tutto alla fine con un minipimer, aggiungere ,Pepe parmigiano , un pizzico di sale e eccola qui , in 5 minuti avrete pronta la besciamella
e ora siete pronti per preparare la vostra parmigiana Bianca mettere un po’ di besciamella sul fondo della pirofila, la fetta di melanzana ,un cucchiaio di besciamella ,un’altra melanzana, un cucchiaio di besciamella e mozzarella, un’altra melanzana un cucchiaio di besciamella e sottiletta , un’altra melanzana , un cucchiaio di besciamella parmigiano e mozzarella, pane grattato
continuare così e formare tante torrette fino a che non finite gli ingredienti
infornare a 230 gradi e tirare fuori appena il parmigiano si è sciolto ci vogliono circa 10 minuti
eccole qui pronte impiattare le e
Buon appetito!!
CONSERVAZIONE
si possono conservare in frigorifero per tre giorni e riscaldarle al forno o al microonde quando volete mangiarle
Potete anche surgelarle e tirarle fuori almeno 3 ore prima di metterle in forno
note
potete aggiungere anche una fettina di prosciutto cotto o speck, all’interno delle vostre melanzane o altro salume
Oppure potete cambiare il formaggio come sempre a voi la fantasia