La barbabietola mi piace tantissimo, io la compro precotta perché è molto più facile da preparare e si può usare in qualsiasi piatto
ieri avevo voglia di qualcosa di diverso e ho preparato la bourguignon di barbabietola E devo dire molto molto buona
È un secondo alternativo se non volete preparare della carne è un piatto unico e anche vegano
Se volete potete aggiungere anche dei funghi champignon Per arricchire il piatto , ho delle lenticchie ma vi assicuro che anche così è molto buona
potete preparare questo piatto anche un giorno prima e poi riscaldarlo al momento di servirlo
io vi lascio la mia idea della Bourguignon di barbabietola
se la provate e vi è piaciuta fatemelo sapere il mio motto? PROVATA RIUSCITA DIVORATA

- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti per due persone
- 500 gbarbabietole rosse, cotte, bollite (Precotta)
- 200 gcarote
- 1cipolla (Grande)
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 100 mlvino rosso
- 300 mlbrodo vegetale
- 1 cucchiainosale
- 1 cucchiainopepe
- 1 cucchiaiorosmarino (Secco)
- 1 cucchiaiotimo (Secco)
- 2 cucchiaiconcentrato di pomodoro
Preparazione della BOURGUIGNON DI BARBABIETOLA
In una padella mettere l’olio e la cipolla tagliata fine va lasciata a rondelle e far soffriggere per 5,10 minuti, se vedete che si sta durando troppo aggiungete un bicchierino da caffè di acqua in modo che si stufa
Intanto prepariamo la carota e la barbabietola e le tagliamo a tocchetti grandi
Una volta che la cipolla e stufata, versare all’interno della pentola la carota e la barbabietola e mescoliamo per cinque minuti, aggiungiamo sale pepe
Sfumiamo con il vino,Lasciamo che lavorare per due minuti, aggiungiamo il timo e rosmarino, Il concentrato di pomodoro,amalgamiamo bene, aggiungiamo tutto il brodo, copriamo e lasciamo cuocere per 15 minuti
Quando tutto il brodo sarà evaporato la Bourguignon è pronta
Eccola qui
Io l’ho servita con del pane carasau
BUON APPETITO!!!