Filetto di maiale al gorgonzola

Filetto di maiale al gorgonzola

Il filetto di maiale al gorgonzola è un piatto raffinato e gustoso, perfetto per una cena speciale. La carne di maiale, tenera e saporita, si sposa perfettamente con il gorgonzola, un formaggio dal sapore deciso e cremoso. L’abbinamento tra questi due ingredienti crea un piatto equilibrato e armonioso, dove la dolcezza della carne si sposa con il gusto deciso del gorgonzola. La preparazione è semplice e veloce. Il filetto di maiale viene rosolato in padella per pochi minuti. Nel frattempo, si prepara la salsa al gorgonzola sciogliendo il formaggio in una crema di panna.Il risultato è un secondo piatto cremoso e avvolgente, che conquisterà i vostri ospiti.

Filetto di maiale al gorgonzola
Filetto di maiale al gorgonzola
Filetto di maiale al gorgonzola
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

8 filetti di maiale
150 g gorgonzola
180 ml panna da cucina
30 g burro
1 pizzico sale
1 pizzico pepe nero
1 mazzetto prezzemolo tritato

422,25 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 422,25 (Kcal)
  • Carboidrati 2,50 (g) di cui Zuccheri 2,17 (g)
  • Proteine 33,23 (g)
  • Grassi 30,35 (g) di cui saturi 12,02 (g)di cui insaturi 8,14 (g)
  • Fibre 0,13 (g)
  • Sodio 695,37 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Strumenti per fare il filetto di maiale al gorgonzola

Passaggi

Filetto di maiale al gorgonzola

Per preparare il filetto di maiale al gorgonzola, inizia posizionando il filetto su un tagliere pulita e rimuovendo eventuali parti grasse in eccesso. Successivamente, utilizza un coltello affilato per tagliare il filetto in almeno 8 fette di circa 2-3 centimetri di spessore, assicurandoti di tagliare in modo uniforme per garantire una cottura omogenea.

Taglia il filetto di maiale
Taglia il filetto di maiale

Prosegui facendo rosolare i filetti di maiale. Immergi i filetti in burro fuso su entrambi i lati e aggiusta con sale e pepe secondo i tuoi gusti. La rosolatura contribuirà a una deliziosa crosticina esterna mentre il burro aggiungerà sapore.

Fai rosolare i filetti di maiale
Fai rosolare i filetti di maiale

Mentre i filetti di maiale si rosolano, prepara la crema al gorgonzola. In una padella, fai fondere il formaggio con una noce di burro e aggiungi gradualmente la panna, mescolando attentamente fino a ottenere una consistenza cremosa e invitante. Questa crema sarà il tocco perfetto per arricchire i tuoi filetti di maiale al gorgonzola.

 Crema al gorgonzola
Fai la crema al gorgonzola

Dopo aver aggiunto la crema al gorgonzola sui filetti nella padella, lascia che i sapori si fondono mentre i filetti completano la cottura. Se desideri un tocco fresco, puoi aggiungere prezzemolo tritato per arricchire ulteriormente il piatto con il suo aroma distintivo. Questo tocco finale contribuirà a una presentazione e un gusto ancora più accattivanti.

Aggiungi la crema ai filetti
Aggiungi la crema ai filetti

Il filetto al gorgonzola è pronto. Puoi accompagnarli con spinaci saltati in padella per un tocco di freschezza e colore, oppure optare per delle patate arrosto per una consistenza croccante. Scegli l’accompagnamento che preferisci e preparati a deliziare il palato con questa squisita combinazione di sapori.

Buon appetito da DadCook!

Filetto di maiale al gorgonzola

conservazione:

Conserva eventuali avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero entro 2 giorni. Se vuoi conservare a lungo, puoi congelare il filetto cotto, preferibilmente senza la salsa, avvolto accuratamente per prevenire la formazione di brina.

Vino da abbinare:

Per il filetto di maiale al gorgonzola, ti consiglio un vino rosso robusto e strutturato. Un buon Chianti Classico o un Merlot possono essere scelte eccellenti. La loro complessità aromatica e robustezza si adattano bene alla cremosità del gorgonzola e valorizzano la succulenza del maiale. Scegli un vino che apprezzi personalmente e che si integri armoniosamente con i sapori ricchi della tua preparazione.

Consigli extra:

Sperimenta con erbe fresche o altre spezie per personalizzare ulteriormente il piatto in base al tuo gusto personale.

Se hai salsa al gorgonzola extra, puoi conservarla separatamente e utilizzarla come condimento per altri piatti.

follow me

Unisciti alla nostra comunità di food lovers!

Seguimi per vivere insieme avventure culinarie, scoprire ricette gustose e condividere la passione per la cucina.

Insieme, possiamo esplorare il mondo dei sapori e creare momenti indimenticabili.

Clicca sul pulsante “Seguimi” e diventa parte della nostra famiglia gastronomica!

Seguimi su tiktok

Seguimi su Instagram

Grazie anticipatamente Dadcook!

Ritorna alla homepage per rimanere aggiornato sulle ultime ricette


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da dadcook

Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare.! Metti mi piace e seguimi per vedere centinaia di ricette semplici, gustose e veloci da realizzare👨‍🍳

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.