La pasta con fragole, stracciatella e gamberi è un primo piatto perfetto per sorprendere non solo i nostri commensali a tavola, ma è perfetto in particolar modo da preparare per una persona speciale e per un evento speciale. Quindi cosa c’è di meglio della mamma e la sua festa? Non esiste regalo più bello di sorprenderla a tavola con un buon piatto di pasta con prodotti di stagione freschi e genuini. Per questa ricetta ho utilizzato le farfalle ma se preferite utilizzare un altro formato di pasta, lasciatevi trasportare dalla fantasia perché è perfetta sia con pasta corta che pasta lunga. Le pappardelle ad esempio sono anche perfette per questa ricetta.
Può interessarti anche:
spaghetti all’ aragosta e pomodorini confit!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 540,67 (Kcal)
- Carboidrati 79,69 (g) di cui Zuccheri 6,55 (g)
- Proteine 26,84 (g)
- Grassi 14,72 (g) di cui saturi 0,59 (g)di cui insaturi 1,97 (g)
- Fibre 3,07 (g)
- Sodio 534,72 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 157 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Strumenti
La ricetta
Per realizzare la pasta con fragole, stracciatella e gamberi serve veramente pochissimo tempo e tutti i vari passaggi che serviranno verrano fatti dopo che mettiamo la pasta a bollire in acqua bollente già salata.
Vediamo come allora:
L’acqua per la cottura bolle, quindi posso mettere la pasta a cuocere e nel frattempo mi dedico al resto degli ingredienti.

La parte più noiosa sarà sbucciare tutti i pistacchi e inizio allora a farlo subito.

Quando avrò raggiunto una quantità sufficiente per guarnire la pasta per la presentazione, li frullo con un mixer e li metto da parte momentaneamente.

Preparo già anche la stracciatella e la metto da parte perché anche quest’ultima servirà a cottura ultimata e a fuoco spento.

La stracciatella, prima di metterla da parte, la condisco con succo di limone spremuto e la lascio marinare una decina di minuti.

Metto anche un pizzico di pepe nero per renderla ancor più saporita.

Mi dedico ora alle fragole e andrò a tagliare almeno in 4 striscioline, prima a metà e poi l’altra metà. Ne lascio qualcuno per abbellire il piatto finale.

Stessa cosa ora faccio con i pomodorini gialli ma questa volta però tagliandoli solo a metà. Lasciamo interi solo quelli più piccolini.

Tutto è pronto per cuocere gli ingredienti e iniziamo a sciogliere un pezzettino di burro.

Dopo aver fatto sciogliere il burro mettiamo le fragole e andremo a cuocerle per un minuto circa a fuoco vivace.

Aggiungo anche i pomodorini gialli e come per le fragole lascio cuocere per un minuto a fuoco vivace.

Ora mettiamo i gamberi ancora surgelati e sempre a fuoco vivace li cuociamo per 2/3 minuti finché saranno ben ammorbiditi.

Appena i gamberi risultano ben ammorbiditi, aggiungo la menta fresca tagliata finemente a coltello.

Nel frattempo in meno di 15 minuti anche la pasta è cotta e la scoliamo al dente al grado di cottura desiderato direttamente in padella insieme al resto degli ingredienti per farla saltare e amalgamare alla perfezione.

Spengo subito il gas non appena aver messo la stracciatella condita precedentemente con pepe nero e succo di limone spremuto.

A fuoco spento salto il tutto ancora una volta per fare sciogliere grossolanamente la stracciatella.

Impiatto e guarnisco con fettine sottili di fragole, 4 fettine a piatto.

La pasta con fragole, stracciatella e gamberi è finalmente pronta.

Ricordiamoci la granella di pistacchio prima di servire e buon appetito da Dadcook!
