La frittata senza uova, preparata con farina di ceci, è un secondo piatto gustoso e completo, grazie all’aggiunta di radicchio e noci. La frittata di ceci è adatta per chi segue la filosofia vegan e per chi vuole seguire un’alimentazione sana ed equilibrata. E se avete poco tempo a disposizione non vi preoccupate, è una ricetta veramente veloce!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
150 g Farina di ceci
-
250 ml Acqua
-
1/2 Cipolle
-
1 piccolo radicchio rosso di Chioggia
-
30 g noci sgusciate
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
1 pizzico bicarbonato
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Versare l’acqua in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale, il bicarbonato, un cucchiaio di olio e la farina di ceci, frullare bene il composto in modo che non si formino grumi, lasciare riposare per 10 minuti.
-
Unire alla pastella preparata con la farina di ceci e l’acqua, la cipolla affettata, il radicchio a striscioline e le noci tritate grossolanamente.
-
Riscaldare una padella antiaderente, versare il composto per la frittata vegan di ceci , coprire e cuocere a fuoco basso per almeno 10 minuti, rigirare come la classica frittata con le uova per cuocere bene entrambi i lati.
Note
La frittata senza uova con farina di ceci, è una ricetta molto versatile, denominata anche “farifrittata” la cottura può essere effettuata in padella o al forno, e si può arricchire con verdura di stagione, come ad esempio broccoli e cavolfiori.