I pomodori ripieni alla siciliana è un contorno estivo delizioso e molto facile da realizzare, preparato con pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili.
Possono essere mangiati caldi appena sfornati oppure freddi prelevati dal frigorifero, in entrambe i casi il risultato è sempre delizioso!
Anche questa volta vi consiglio di provare la ricetta e aspetto come sempre i vostri pareri nel mio profilo Instagram @isaporidicasa.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione dei pomodori alla siciliana
Lava i pomodori, togli la calotta da ciascuna e scava fino a formare una cavità. Insaporisci ogni pomodoro con un pizzico di sale, capovolgilo sulla spianatoia e lascia riposare per 30 minuti
Versa il pangrattato nella padella con le acciughe sotto olio sminuzzate e un cucchiaio d’olio. Cuoci a fiamma bassa, mescolando di frequente, fino a quando il pane si sarà abbrustolito e le acciughe completamente sciolte. Versa il pangrattato poi nella ciotola dove hai messo la polpa di pomodoro con i capperi e il pecorino grattugiato, lo spicchio d’aglio tritato e l‘origano. Mescola con cura e regola con sale e pepe.
Adagia i pomodori nella pirofila unta con con un cucchiaio d’olio e irrorali sempre con un filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti. Sforna e porta in tavola! Buon appetito!
Dosi variate per porzioni