
FLAN DI ZUCCA
Bentrovati! Oggi vi porto a fare un bel viaggetto in Francia con i flan di zucca accompagnati da una golosa fonduta al Grana Padano.
I flan sono una famosissima pietanza di origine francese, famosi per essere solitamente preparati con uova e verdure, con una lenta cottura a bagno maria che rende il risultato finale compatto ma molto umido e morbido.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e sulla mia pagina Facebook QUI

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFrancese
Ingredienti
Per 5 flan
- 500 gZucca mantovana (polpa)
- 100 gGrana Padano DOP
- 1 cucchiaioPanna fresca liquida
- 4Uova
- 4 ramettiRosmarino
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale e Pepe
- 1 pizzicoNoce moscata
- Burro
Per la fonduta
- 100 mlPanna fresca liquida
- 30 gGrana Padano DOP
- 1 pizzicoPepe
Strumenti
- Stampini 5
- Frullatore / Mixer
- Frusta a mano
- Pirofila
Preparazione
-
-
CUOCI LA ZUCCA
Taglia la zucca a fette, poni sopra la leccarda rivestita con carta forno, insaporisci con sale, pepe i rametti di rosmarino e un filo d’olio. Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno già caldo a 200° per 15 minuti
-
NEL MIXER
Frulla la zucca nel mixer e lascia raffreddare
-
Aggiungi le uova, la panna, il Grana Padano grattugiato e un pizzico di noce moscata. Insaporisci con sale e pepe, frulla fino ad ottenere una crema vellutata.
-
Imburra 5 stampini della capienza di 125 ml cadauno.
Versa il composto di zucca aiutandoti con un mestolo per 2/3 della sua capienza.
Poni gli stampini in una teglia e aggiungi l’acqua calda nella teglia per la cottura a bagno maria. L’acqua dovrà arrivare fino a metà degli stampini.
Cuoci in forno statico già caldo a 180° per 45 minuti. Sforna e lascia raffreddare i flan dentro la teglia.
-
PREPARA LA FONDUTA
Scalda la panna senza portare a bollore, aggiungi il Grana Padano con un pizzico di pepe. Sbatti con la frusta fino a quando avrai ottenuto una consistenza cremosa.
Rovescia ogni flan nel piatto da portata, copri con la fonduta e servi immediatamente in tavola
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI
-
-
SEGUIMI SUI SOCIAL
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI

