Bentrovati amici! Oggi ho deciso di coccolarvi con questa deliziosa crostata con ricotta e albicocche sciroppate. Dolce fresco e delizioso che solitamente servo dopo una cena a base di pesce, ma anche con una merenda tra amiche e libri, accompagnata da una tazza fumante di tè al bergamotto.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniTortiera 20 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la frolla
- 300 gfarina 00
- 100 gburro
- 100 gzucchero
- 2uova
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 1scorza di limone
Ingredienti per il ripieno
- 500 gricotta
- 100 gzucchero
- 1uovo
- 1scorza di limone
- 11albicocche sciroppate (circa)
- granella di pistacchi
- 1 cucchiainoessenza di vaniglia
Cosa mi Serve?
- Tortiera 20 cm
- Ciotola
Preparazione crostata con ricotta e albicocche
PREPARA LA FROLLA
Metti nel mixer la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti, assieme a tuorli, zucchero, la scorza del limone grattugiata, lievito e un pizzico di sale.
Impasta velocemente fino a formare una palla. Avvolgi la palla nella pellicola e fai riposare per un’ora in frigorifero
PREPARA LA CREMA
Nella ciotola lavora la ricotta con lo zucchero, l‘uovo, l’essenza di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescola con la frusta fino a quando avrai ottenuto una consistenza cremosa.
PREPARA LA CROSTATA
Stendi il panetto di frolla tra due fogli di carta forno fino a quando avrà raggiunto uno spessore di 3-4 mm.
Imburra e infarina uno stampo per crostata del diametro di 24 cm. Adagia al suo interno la pasta frolla, anche sul bordo che dovrà essere alto 2 cm. Bucherella il fondo con i rebbi della forchetta
Poni all’interno la crema di ricotta e livella la superficie con la spatola, aggiungi le albicocche sciroppate facendole affondare per metà, con la parte tagliata rivolta verso la crema. Inforna a 180° per 40 minuti. Sforna e lascia raffreddare completamente. Poni in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se tutta la notte. Poco prima di servire in tavola decora con granella di pistacchi.
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI