Il polpettone di verdure è una ricetta che preparo spesso da quando la mia primogenita è diventata vegetariana. Non si può sempre cucinare 3/4 piatti diversi per ogni pasto, lei la carne non esiste che la mangi, quindi, visto che ci fa anche bene, siamo noi genitori che ci siamo adeguati. Devo dire che anche se sono onnivora e mi piace moltissimo affondare i denti in una bella bistecca succulenta, anche il polpettone di verdure ha il suo fascino!
Polpettone di verdure
ingredienti per 4 persone
- 2 patate
- 2 zucchine
- 2 carote
- 1 spicchio di aglio
- 2 uova medie
- 200 g. di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- la buccia di un limone grattugiata
- un pizzico di noce moscata
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
Procedimento
Lessate le patate in acqua salata, una volta cotte scolatele, sbucciatele e riducetele in purea. In una padella antiaderente mettere l’olio, lo spicchio di aglio, le carote tagliate a rondelle e le zucchine tagliate a cubetti. Fate cuocere a tegame coperto per almeno 25 minuti mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Aggiustate di sale e se si asciugano troppo allungate con mezzo bicchiere di acqua calda. Una volta cotte mettete tutto il contenuto della padella nel bicchiere del mixer e tritate. Unite questo composto alla purea di patate. Sgusciate due uova ed aggiungetele alle verdure, unite il parmigiano, la buccia del limone grattugiata, la noce moscata ed il pangrattato, amalgamate il tutto fino a dare la forma di un grosso pane che metterete in una teglia da forno unta di olio. Infornate a 200 gradi per 40 minuti, se dovesse colorire troppo coprite con della carta stagnola. Una volta cotto tagliatelo a fette. Se lo servite freddo è buonissimo anche con della maionese, qui la ricetta per farsela in casa.
Salve, girovagando per internet Vi ho trovato e ho sorriso nel leggere che vostra figlia è diventata vegetariana, anche la mia di 12 anni (età critica), spinti da lei lo siamo diventati anche noi. Grazie per questa ricetta , è molto interessante e facile da preparare, io sto comprando anche cotolette e hamburger vegetariani ( che marche avete provato)??
Cordiali saluti
la scelta è poca, prendiamo quelli della valsoia, ma spesso li cuciniamo in casa
Buona ricetta, anche mia figlia è vegetariana da molti anni. La proverò.
benissimo! Fammi sapere se ti è piaciuto!
Ciao una domanda se io le carote e le zucchine nn le facessi diciamo
soffriggere ma le bollirei soltanto nn verrebbe bene? Mi piacerebbe
fare quesya ricetta ma io ho problemi cn il sofritto e frittura
e un altra cosa le uova vengono sbattute nell’impasto cm un
normale polpettone o sono sode visto che dice sgusciate
(Lo so sono un po una rompi scatole) e se nn le mettissi proprio le uova cosi viene piu leggero ?
senza uova non lega, ti ritroveresti una pirofila piena di composto informe. Per il resto va bene, puoi lessare le verdure
Se proprio lo vuoi leggero non farlo neanche, così stai tranquilla..Madonna questa mania del light che rottura!
Prova i prodotti di soia della viviverde del supermercato coop, sono ottimi!
Ciao , non capisco a che punto metti il pangrattato. Si possono aggiungere anche altre verdure nella stessa quantità? Grazie
ciao, il pangrattato va quando amalgami tutti gli ingredienti, puoi mettere tutte le verdure che vuoi, il bello dei polpettoni è proprio quello
Anche io sono vegetariana e proverò la ricetta ma se non volete cucinare e abitate a Roma vi dico che a via Donatello, a via di Porta castello e in via Crispi trovate supermercati vegetariani e vegani con molta scelta.
Bell’idea! non sono vegetariana ma cerco sempre nuovi modo per far mangiare le verdure al maritino! Proverò senza dubbi questo polpettone! Buon relax Martina! 🙂
è venuto buonissimo l ho realizzato come scritto la prossima volta prova ad aggiungere anche la melanzana e un po’ di prezzemolo, grazie infinite abbraccio
ho provato ricetta realizzata alla lettera è buonissima grazie Martina