La torta biscotto alla marmellata è un dolce davvero spettacolare. Adoro i dolci con la marmellata e, oggi, ne ho voluto preparare uno senza uova e senza burro. La torta biscotto alla marmellata è soffice come una nuvola, profumata e morbidissima, ideale sia a merenda, che a colazione che per uno spuntino, con un ripieno cremoso che non affonda in cottura ed un impasto super allo yogurt, dovete provarla, si scioglie in bocca, è pazzesca 😀
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionistampo da 20 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 250 gyogurt bianco naturale
- 100 gzucchero
- 75 golio di semi
- 50 gamido di mais (maizena)
- 1scorza di limone (grattugiata)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- q.b.marmellata (per il ripieno)
- q.b.zuccherini (per decorare)
- q.b.zucchero a velo
Preparazione
● La torta biscotto alla marmellata è super facile e velocissima da preparare, per prima cosa mettete in una ciotola lo yogurt bianco non zuccherato, l’olio di semi, lo zucchero e mescolate con una forchetta.
● Aggiungete la farina 00, l’amido di mais, il lievito, la scorza grattugiata di un limone e mescolate sempre con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi, non sarà molto morbido.
● Trasferite metà impasto all’interno di una tortiera foderata con carta forno e livellatelo per bene, farcitelo con la marmellata a piacere (io ho usato 400 g di marmellata di albicocche) e coprite il ripieno con l’impasto rimasto.
● Decorate la superficie della torta biscotto alla marmellata, se volete, con un po’ di zuccherini e cuocetela in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, fate la prova stecchino per verificare la cottura.
● Sformate delicatamente il dolce ed ultimatela con una leggerissima spolverata di zucchero a velo.
Note:
La torta biscotto alla marmellata si conserva a temperatura ambiente per 4-5 giorni. Per il ripieno di questo dolce, potete usare la marmellata (confettura) che preferite. Se volete, potete usare anche uno yogurt alla vaniglia o alla frutta al posto di quello bianco, va bene anche quello greco.
Altre ricette di dolci senza uova QUI