I panzerotti di pancarrè sono una ricetta deliziosa e molto semplice e veloce da preparare per gustare il classico toast in un modo diverso e sfizioso. Ottimi sia fritti che cotti in forno, perfetti come secondo o come antipasto, i panzarotti di pancarrè possono essere farciti in tantissimi modi diversi, io sono andata sul classico ripieno di salate e formaggio ma voi potete arricchirli con ciò che preferite, altri salumi, verdure o solo formaggi. I panzerotti di pancarrè andranno a ruba e piaceranno a grandi e piccini, sono davvero sfiziosissimi, preparatene in abbondanza 😀
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni10 panzerotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 125 gPangrattato
- 100 gSalame
- 100 gScamorza (provola)
- 5 fettePane per tramezzini
- 2Uova
- q.b.Sale
Preparazione
● I panzerotti di pancarrè sono molto facili e veloci da preparare, come prima cosa prendete le fette di pance per tramezzini ed appiattitele stendendole con un mattarello, in questo modo si piegheranno facilmente senza spezzarsi.
● Tagliate a metà ogni fetta di pancarrè. Per realizzare i panzerotti di pancarrè potete sia utilizzare il classico stampino per panzerotti o ravioli oppure, se non lo avete, ritagliate dei cerchi con uno stampino rotondo o con un bicchiere.
● Farcite centro ciascun cerchietto con il salame ed il formaggio, spennellate i bordi con un pochino di uovo sbattuto in modo che i panzerotti di pancarrè si chiudano per bene senza aprirsi in cottura e chiudeteli a mezzaluna. Sigillate per bene i bordi, se non utilizzate lo stampino che li chiude automaticamente, utilizzate una forchetta.
● Passate i panzerotti di pancarrè prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato, fate aderire per bene la panatura. I panzerotti di pancarrè sono pronti per essere cotti, potete sia cuocerli in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, sia friggerli in olio di semi ben caldo, sono ottimi in entrambi i modi!
Note:
Se dovessero avanzare, conservate i panzerotti di pancarrè in frigo, si mantengono per un paio di giorni. Potete personalizzarli come preferite, scegliendo il ripieno che più vi piace. Potete anche congelarli crudi e cuocerli quando volete.