Stanchi della solita fettina? Ho io la soluzione, i panzerotti di carne! Questa è una ricetta che adoro, mia suocera me li prepara spesso quando andiamo a pranzo da loro, sa che ne vado matta e non potevo non condividerla con voi. Ovviamente potete usare il tipo di carne che preferite, io li ho fatti con il pollo ma vanno benissimo il macinato di vitello o la salsiccia. Preparate anche voi i panzerotti di carne, farete felici grandi e piccini e potete anche congelarli per averli sempre pronti quando volete 😀
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 15-20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 panzerotti di carne
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Macinato 500 g
-
Prosciutto cotto 150 g
-
Scamorza (provola) 150 g
-
Parmigiano reggiano 50 g
-
Sale q.b.
-
Pepe nero q.b.
Per la panatura:
-
Uova uno
-
Farina 00 q.b.
-
Pangrattato q.b.
Preparazione
-
• I panzerotti di carne sono super facili e veloci da preparare, per questa ricetta potete scegliere la carne che preferite, io ho usato del macinato di pollo ma vanno benissimo anche la salsiccia, il tacchino o il vitello.
-
• In una ciotola mettete il macinato, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e mescolate. Potete aggiungere anche del prezzemolo tritato o degli aromi per carne se vi piacciono. Staccate 6 pezzettini della stessa grandezza e appiattiteli a formare un cerchio. Farcite ogni cerchietto con del prosciutto cotto e della scamorza, dopodiché richiudeteli a mezzaluna.
-
• Passate i panzerotti di carne prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine nel pangrattato, compatitateli bene per far aderire perfettamente la panatura.
-
• I panzerotti di carne sono pronti per essere cotti, potete sia friggerli in padella in olio di semi ben caldo che infornarli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, mettete un filo di olio sopra prima di cuocerli.
-
• Ecco pronti i panzerotti di carne, sono filanti e gustosissimi, croccanti fuori e teneri dentro!
Note
I panzerotti di carne si conservano crudi o cotti in frigo per un paio di giorni, potete congelarli senza problemi. Potete farcire i panzerottini con altri salumi a scelta, con verdure o con ciò che preferite.
** SEGUIMI SU FACEBOOK per non perdere le mie ricette, clicca QUI
** SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, clicca QUI