Pollo in agrodolce saòr a modo mio
Se dovete fare un buffet, una cena fredda con amici o se volete fare qualcosa di diverso da cucinare prima ecco cosa dovete preparare : Petto di pollo in agrodolce (io lo chiamo così).
Un pò più lunga la preparazione perchè va fritto ma è molto economico e ogni volta che lo faccio mi fanno sempre i complimenti.
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di petto di pollo (o tacchino) tagliato a fette sottilissime
- Olio per friggere
- 350 gr di pangrattato
- Sale & Pepe
- 50 gr di pinoli
- 80 gr di uvetta
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 uova
Procedimento
Mettete in un contenitore piano il pangrattato salate e pepate.
Su un altro piatto sbattete le uova molto bene.
Tagliate in 3/4 pezzi la fettina di petto di pollo in base alla grandezza e impanateli bene passando prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Preparate la padella per friggere mettendo l’olio e facendolo scaldare bene (prova dello stecchino) e iniziate a friggere tutte le fettine e mettetele da parte facendo colare l’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente.
Finito di friggere passiamo a fare il “sughetto” che insaporirà il nostro pollo.
In una padella abbastanza grande mattiamo a soffriggere la cipolla con due cucchiai di olio.
Mi raccomando la cipolla deve essere bella bionda aggiungete i pinoli e l’uvetta e fate soffriggere bene.
Nel frattempo preparate il bicchiere di vino bianco con i 4 cucchiai di zucchero cercando di sciogliere il più possibile lo zucchero.
Sempre con il fuoco vivo versate il vino e zucchero nella cipolla e fate insaporire bene per una decina di minuti se vedete che si asciuga troppo aggiungete altro vino/zucchero.
Sistemate in un insalatiera uno strato di fettine di pollo e versate un pò di salsina e continuate a fare stati fino ad aver esaurito la carne.
Lasciate riposare per qualche ora e servite freddo. Se lo fate il giorno prima è ancora meglio ma ricordatevi ogni tanto di mescolare il pollo in modo che si insaporisca bene.
Il pollo condito in questo modo ha una conservazione più lunga ma non lo saprete mai perchè è molto difficile che avanzi !!!
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Se vuoi rimanere aggiornato sulle mie ricette metti “mi piace” sulla mia pagina Facebook !