Chips di patate croccanti al forno non fritte

Che sia a pranzo, a cena, a merenda o per un aperitivo, le chips di patate croccanti al forno non fritte sono la scelta ideale, sia da mangiare insieme agli amici, sia da soli, davanti ad un ottimo calice di vino rosso! Si preparano in pochissimi minuti, si cuociono in forno e richiedono veramente pochissimo sforzo, ma sono una bomba di sapore e gusto!
Le patate, sia in estate, sia in inverno, possono essere utilizzate veramente per tantissimi piatti.
Un modo particolare per utilizzarle è quello di trasformarle in patate ripiene: qui trovate la ricetta che ho pubblicato un po’ di tempo fa, ma ci sono tantissime varianti anche online.


In inverno, invece, possono essere utilizzate per preparare minestre, minestroni.


E poi al forno… quanti modi per cucinarle: croccanti, pasticciate, con il pan grattato, con il pollo,a crostata… insomma: con le patate si possono preparare veramente tantissime ricette.


Vediamo però adesso gli ingredienti e le modalità per preparare le chips di patate croccanti al forno non fritte!

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gpatata bianca
  • rosmarino
  • sale
  • 1 cucchiaioolio di oliva

Preparazione

  1. Lava benissimo le patate ed elimina tutta la terra. Se preferisci, aggiungi del bicarbonato per disinfettare bene

  2. Taglia le patate a strisce di 1 cm ciascuna

  3. Passaggio FONDAMENTALE per la riuscita delle chips di patate croccanti al forno non fritte: ASCIUGA benissimo le patate con un canovaccio o con della carta assorbente, fino a quando non uscirà più acqua dalla superficie

  4. Disponi le patate su una teglia e condiscile con l’olio, il sale e il rosmarino

  5. Inforna a 200° a forno statico per 40 minuti

  6. et voilà: chips di patate croccanti al forno non fritte, a prova di morso 😉

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.