Le trofie panna prosciutto piselli e funghi sono gustose e facile da preparare. Un primo piatto sfizioso ed apprezzato da grandi e piccini. Oggi siamo nostalgici e vi proponiamo un must degli anni ’80, che rimane ancora un ottimo comfort food, nonostante la battaglia contro grassi e carboidrati. Cosa ne dite di seguirci e prepararlo insieme?

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gtrofie (fresche)
- 120 gprosciutto cotto
- 120 gfunghi
- 120 gpiselli
- 200 gpanna da cucina
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.Grana Padano DOP
Preparazione
Per prima cosa per preparare la pasta panna, prosciutto, fughi e piselli, mettere a bollire l’acqua per la pasta, in quanto il sugo è piuttosto veloce da preparare. Inoltre, se si è in primavera e si possono usare i piselli freschi, sgranarli, eliminando il baccello.
Tagliare, a questo punto, il prosciutto cotto a dadini e porlo in una padella ampia, facendolo rosolare insieme ad un filo d’olio. Nel frattempo, pulire e ridurre in fettine i funghi ed unirli, infine, nel tegame.
Aggiungere anche i piselli (freschi, precotti o surgelati) e proseguire la cottura per 10 minuti, unendo acqua se necessario. Tuffare a questo punto le trofie nell’acqua bollente, dopo averla salata, ed unire al condimento la panna da cucina.
Aggiustare di sale e pepe il sugo e poi scolarvi all’interno la pasta. Saltare in padella per qualche istante, unendo una manciata di grana padano e acqua, se fosse troppo secca.
Estrarre dal fuoco, fare i piatti, adagiando su ciascuno una cucchiaiata di sugo, e gustare calde le trofie panna prosciutto piselli e funghi.
Abbinamento consigliato
Roero rosso (Piemonte)
PER SCOVARE UN SECONDO PIATTO DA ABBINARCI, PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOME DEL BLOG