In estate si ha sempre voglia di qualcosa di fresco e genuino, noi vi sveliamo la ricetta per realizzare un cremosissimo gelato fiordilatte senza gelatiera, pratico e veloce. Una ricetta base che contiene tutti i trucchetti su come fare il gelato senza gelatiera e ottenere un risultato morbido e soffice.
Un gelato fatto in casa senza gelatiera dal gusto delicato e dalla consistenza cremosa, facile da porzionare e perfetto come merenda o dessert di fine pasto. Preparatelo per i bambini di casa, ma anche per gli adulti o gli ospiti improvvisi! Riscuoterete sicuro successo!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlpanna fresca liquida
- 500 mllatte
- 200 gzucchero
Preparazione
Versare il latte, la panna e lo zucchero in una pentola e porla sul fuoco; cuocere per qualche minuti, giusto il tempo necessario affinché lo zucchero si sciolga e il composto sfiori il bollore.
Lasciar raffreddare completamente il composto a temperatura ambiente e poi farlo raffreddare in frigorifero per 1 ora. Nel frattempo mettere un contenitore in freezer, successivamente ci si verserà per il gelato.
Riprendere il composto e, per farlo diventare cremoso, versare la miscela di latte, panne e zucchero in un contenitore alto e lavorarlo con le fruste elettriche. Non si monterà, ma diventerà spumoso in superficie.
Pubblicità Tirare fuori dal freezer il contenitore, versarvi la crema e metterla in congelatore per circa 6 ore e, a intervalli regolari di 30 minuti, mescolare con le fruste affinché la superficie non cristallizzi. Il gelato fiordilatte senza gelatiera è pronto per essere gustato.
Note
Se ripete spesso la lavorazione del gelato con le fruste, otterrete un risultato estremamente cremoso. Potrebbero essere necessarie più o meno ore, questo dipende molto dal freezer. Tenete il composto in congelatore fino a quando non sarà morbido e soffice, mescolandolo sempre ad intervalli regolari.
Potete aromatizzare il gelato a piacere con una bacca di vaniglia, o potete accompagnarlo con composte di frutta o crema alla nocciola.