Vi presento la signora “Pastiera napoletana”!🥧
La ricetta non è mia ovviamente, ma attirata dalle tante Pastiere viste in questi anni nei vari siti o gruppi Facebook , quest’anno con un pò di tempo in più l’ho voluta assolutamente provare! eeee che dire!!! Complimenti, 👏🏼👏🏼 complimenti davvero!! Io non amo i dolci con la ricotta, ma questa ragazze! E’ di una cremosità unica mangiata dal giorno dopo, è davvero buonissima! Noi in 3 ne abbiamo finite 2 in una settimana, e a Pasqua non c’è arrivata 🤦🏻♀️🤦🏻♀️!!!
Ho provato 2 ricette, questa è quella che è venuta meglio, come gusto, frolla migliore, e morbidezza del ripieno. La ricetta è di Antonia Lo, utente di Facebook, conosciuta nei gruppi di cucina, per le sue prelibatezze. E i complimenti vanno tutti a lei! Ho fatto solo qualche piccolissima modifica. Ora vi lascio la ricetta…

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Porzioni28/30 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la frolla
Per il ripieno:
- 420 ggrano per pastiera ((Barattolo da 500 g scolato)*** )
- 500 gricotta di pecora (Esce più saporita )
- 300 gzucchero
- 200 glatte
- 40 gburro
- 6uova
- 1 pizzicosale
- 1limone (scorza grattugiata)
- 1arancia (scorza grattugiata)
- 50 gcedro candito
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- 2 Stampi da 24 cm e alta 4 cm (stampo da pastiera) oppure 1 Stampo per pastiera da 30 cm
Preparazione della Pastiera Napoletana
Per prima cosa prepariamo la pasta frolla.
Inserire nel boccale del Bimby la Scorza del limone con i 170 g di Zucchero e tritare 15 secondi a Velocità 10.
Aggiungere 500 g di farina 00, i 180 g di burro freddo, 2 tuorli e le 2 uova, un pizzico di sale e i 2 cucchiaini di lievito. Azionare per 25 Secondi a Velocità 5, tenendo la spatola dentro il foro del coperchio, aiuterà ad impastare.
Con questo impasto formare un panetto e mettere a riposare in frigo per 30 minuti.
Ora ci prepariamo tutti gli ingredienti per il ripieno.
Mettere nel boccale i 420 g di grano cotto, i 200 g di latte, la scorza grattugiata del limone, i 40 g di burro e il pizzico di sale e cuocere per 20 minuti a 90° velocità1. Frullare il composto 10 Secondi a velocità 6. Dopodiché spostare in una ciotola e mettere a raffreddare.
Nel boccale pulito e asciutto versare i 300 g i zucchero, 500 g di ricotta e le 6 uova e amalgamare per 20 secondi a velocità 4.
Spostare in una ciotola e aggiungere il cedro candito, la scorza dell’arancia grattugiata, e taanta cannella. Mescolare con una spatola.
Unire i due composti delicatamente.
Ora riprendiamo la pasta frolla che era in frigo.
Imburrare e infarinare, una teglia grande (del diametro di 30-32 cm) o 2 più piccole (da circa 24 cm); io ho scelto di farne 2 ma la teglia era da 25-26 cm.
Stendere la pasta frolla nella teglia scelta tenendo i bordi alti. Versare dentro il composto preparato.
Con la frolla rimasta formare una grata e il bordo della nostra pastiera.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per 45-50 minuti circa.
Se si colora troppo in superficie, coprire con un foglio di alluminio.
Spegnere il forno e lasciarla ancora dentro per circa 10 min, poi aprire un po’ lo sportello e lasciare ancora 10 min. Sformare la nostra pastiera napoletana e, quando è fredda, cospargerla di zucchero a velo.
Tenerla chiusa in pellicola trasparente , e si conserva tranquillamente fuori frigo.
Note
***A me del barattolo da 500 g di grano precotto ne è avanzato un pò, e l’ho usato per altre preparazioni, principalmente vellutate. Una di queste la posterò nei prossimi giorni.
Consigli utili!
Preparandola 2-3 giorni prima sarà ancora più gustosa e il ripieno più morbido.
La ricotta deve essere assolutamente di pecora, perché è più saporita.
Io ho scelto di frullare poco il grano dopo averlo cotto con i latte, se preferisci puoi saltare il passaggio oppure tritarlo qualche secondo in più.
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅