Le zucchine in padella sono sia un contorno leggero sia la base per torte salate oppure per condire la pasta.
Le zucchine in padella sono un contorno ricco di vitamine e sali minerali, con poche calorie e adatte per chi vuole seguire un’alimentazione sana. Per realizzare le zucchine in padella vi consigliamo una cottura al dente per non perdere tutte le proprietà delle zucchine oltre ad avere un potere più saziante.
Potete preparare anche una quantità maggiore quantità di zucchine e conservarle in una contenitore a chiusura ermetica e scaldarle all’occorrenza, si mantengono in frigo per un paio di giorni. Questa ricetta è indicata per la dieta a punti WW, una porzione apporta 1 PP.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6zucchine chiare
- 1cipolla bionda
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Lavate bene le zucchine, asciugatele e tagliate le estremità, le zucchine piccole tagliatele a rondelle, quelle più grandi per il lungo a metà, successivamente ogni metà a fettine sottili.
Prendete la cipolla bionda, pelatela e tagliatela a metà, poi tagliatela a fettine sottili.
In una padella mettete l’olio, aggiungete la cipolla precedentemente tagliata a fettine sottili e fate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa aggiungete acqua tiepida se necessario. Aggiungete le zucchine, girate bene e regolate di sale e pepe. Portate a cottura, aggiungendo acqua se necessario, il tempo di cottura è di 15/20 minuti.
Servite le zucchine in padella calde o a temperatura in base ai vostri gusti.
Potete utilizzare le zucchine in padella anche come base per condire la pasta, per un primo piatto saporito e leggero oppure per fare una squisita frittata o per una torta salata.
Potete sostituire la cipolla bionda con un porro, per una preparazione dal sapore più delicato.