Zucca con patate e cipolle in friggitrice ad aria

La zucca con patate e cipolle in friggitrice ad aria, un piatto versatile e leggero, perfetto come contorno o piatto unico per chi cerca una soluzione gustosa e salutare. Preparato nella friggitrice ad aria, questo mix di verdure esalta il sapore naturale degli ingredienti, mantenendo una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno.

La zucca con la sua dolcezza, le patate che bilanciano la dolcezza della zucca e le cipolle che caramellandosi leggermente durate la cottura donano un aroma avvolgente, messe tutte assieme creano un piatto bilanciato e ideale sia come contorno per secondi di carne o pesce, sia come accompagnamente per piatti vegetariani.

Con la cottura con la friggitrice ad aria si ha un risultato simile a quello del forno ma con tempi ridotti e meno grassi.

Zucca con patate e cipolle in friggitrice ad aria1
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per la zucca con patate e cipolle in friggitrice ad aria:

700 g zucca
700 g patate
1 cipolla bionda
5 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino
q.b. pepe nero

Strumenti per la zucca con patate e cipolle in friggitrice ad aria:

1 Coltello
1 Tagliere

Passaggi per la preparazione e la cottura della zucca con patate e cipolle:

Pelate la zucca e tagliatela a dadini, poi pelate anche le patate e tagliatele a dadini della stessa dimensione della zucca.

Pelate la cipolla e tagliatela a fettine non stroppo sottili.

Mettete tutte le verdure in una ciotola capiente, aggiungete l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe e girate bene.

Trasferite le verdure nel cestello della friggitrice ad aria mettendoli sulla griglia, poi fate cuocere a 200° per 23/25 minuti, ogni tanto togliete il cestello dalla friggitrice e scuotelelo in modo da spostare le verdure per avere una cottura uniforme, non utilizzate un cucchiaio perchè rischiereste di rovinare le verdure.

Consigli:

Se volete una preparazione ancora più gustosa potete aggiungere delle spezie a vostro gradimento.

FAQ (Domande e Risposte)

Con cosa posso sostituire la cipolla?

con del porro, oppure lo scalogno che ha un sapore più delicato rispetto alla cipolla oppure se amate i sapori più intensi e aromatici potete utilizzare uno spicchio di aglio.

Se non posso mangiare le patate cosa posso utilizzare nella preparazione?

puoi usare il cavolfiore oppure se sono di stagione i topinambur (hanno unbasso contenuto di carboidrati).


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.