Il baccalà croccante in friggitrice ad aria, ricetta gustosa e leggera senza frittura.
Il Baccalà Croccante in Friggitrice ad Aria è la rivisitazione moderna di un piatto classico, perfetto per chi cerca gusto e leggerezza.
Grazie alla cottura in friggitrice ad aria, il baccalà mantiene tutto il suo sapore autentico e la croccantezza irresistibile, ma con un contenuto di grassi ridotto rispetto alla frittura tradizionale. Questo piatto è l’ideale per chi desidera un’alternativa sana, senza rinunciare al piacere di una crosta dorata e saporita.
Prepararlo è facilissimo: pochi ingredienti, una spruzzata di olio e il risultato è un capolavoro di leggerezza e bontà. Servilo con una fresca insalata o accompagnalo con una salsa leggera per stupire i tuoi ospiti o coccolare la tua famiglia.
Scopri come trasformare un grande classico della cucina italiana in una ricetta moderna, perfetta per ogni occasione!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Giorni
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleAutunno, Inverno
Ingredienti per il baccalà croccante in friggitrice ad aria:
Strumenti baccalà croccante in friggitrice ad aria
Passaggi per la preparazione e la cottura del baccalà croccante in friggitrice ad aria:
Per questa ricetta potete acquistare il baccalà già dissalato oppure acquistare il baccalà ancora sotto sale e metterlo a bagno in una ciotola capiente piena di acqua fredda e cambiare l’acqua 4/5 volte durante la giornata, fare questa operazione per 2 giorni.
Trascorso il tempo togliete l’acqua, asciugate bene il baccalà con della carta assorbente.
Noi abbiamo acquistato il baccalà ancora da dissalare.
Ora che il vostro baccalà è dissalato tagliale o pezzetti, oppure potete fare anche dei tranci più grandi in base ai vostri gusti, togliete con una pizzetta le eventuali lische e se gradite potete anche togliere la pelle, noi l’abbiamo lasciata perchè con la cottura diventa molto croccante e dona maggior croccantezza al piatto.
In un piatto mettete la farina 0 se volete una crosticina più delicata (come abbiamo fatto noi) oppure potete utilizzare la farina di mais o la farina di grano duro rimacinata se volete una maggiore croccantezza.
Passate i pezzi di baccalà nella farina facendola aderire bene in ogni parte poi metteteli nella friggitrice ad aria sulla griglia ricoperta di carta forno.
Data la piccola dimensione della nostra friggitrice abbiamo dovuto fare due cotture, poi aggiungete qualche puff di olio extravergine d’oliva e se gradite pepate leggermente poi fate cuocere a 200° per 20 minuti circa.
Terminata la cottura servite subito per guastare appieno la croccantezza, se gradite aggiungete del prezzemolo tritato o degli spicchi di limone.
Conservazione:
Potete conservarle il baccalà croccante fino a 2 giorni in frigorfero, riponete i pezzi di baccalà in un contenitore ermetico o in carta alluminio, per evitare che assorbano odori di altri alimenti. Per far tornare croccante la superficie, riscaldalo in friggitrice ad aria a 180°C per 3-5 minuti o in forno.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.