Gli involtini di carne al sugo in pentola a pressione, un secondo piatto classico della cucina italiana, ogni massaia ha la sua ricetta che tramanda ai figli.
Gli involtini di carne al sugo in pentola a pressione sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia, inutile dire che la scapretta è quasi d’obbligo.
Questo secondo piatto si può preparare tranquillamente anche il giorno prima e scaldarlo all’ultimo momento.
Ingredienti per 4 persone:
12 fettine scelte piemontese
1 cipolla bionda
50 ml di vino bianco secco
6 fettine di provola affumicata
q.b. prezzemolo tritato
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. sale fino
q.b. pepe nero
150 ml di passata di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio di aglio tritato finemente
Mettete su un tagliere (noi lo rivestiamo sempre con un foglio di carta forno) le fettine di carne (se sono spesse battetele con un batticarne per assottigliarle), noi abbiamo considerato 3 involtini per persona, le fettine erano da 60 grammi caduna.
Salate la carne e mettete sopra ogni fetta una spolverizzata di prezzemolo tritato, poi qualche pezzettino di aglio (in alternativa potete utilizzare quello essicato), poi mettete mezza fetta di provola affumicata (se preferite i sapori più delicati utilizzata quella classica), una spolverizzata di parmigiano grattugiato e per finire una spolverizzata di pepe.
Arrotolate gli involtini su se stessi e chiudeteli con uno stuzzicadenti, fate lo stesso procedimento con tutte le fettine a disposizione.
Pelate la cipolla e tagliatela a fettine sottili e mettetela nella pentola a pressione, aggiungete l’olio extravergine d’oliva ed accendete il gas e fate cuocere per qualche minuto in modo che la cipolla inizi a diventare trasparente, poi aggiungete gli involtini e fateli rosolare bene su entrambi i lati, sfumate con il vino bianco e quando è evaporato aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.
Chiudete la pentola a pressione con il suo coperchio, chiudete la valvola e a fiamma media mandate la pentola in pressione, quando ha raggiunto la pressione abbassate il gas al minimo e fate cuocere per 15 minuti.
Trascorso il tempo spegnete il gas, aspettate qualche minuto e poi fate fuoriuscire il vapore e poi togliete il coperchio.
Servite gli involtini nei singoli piatti con il sughetto che si è formato con la passata e le cipolle.
I tempi di cottura e gli ingredienti restano invariati, prima procedete con il programma soffriggere/sautè o salatare in padella, poi proseguite con il programma cottura a pressione.
Ahhhh involtini gustosi, io dovere fare 😛
🙂
sempre buoni gli involtini, poi così sono speciali
gli involtini intramontabili!
sfiziosissimi!..e’ vero! o si continua a fare gli stessi piatti o per un po niente! ciao!
ciao carissima allora non sono l’unica a fare così. ciaoooo