La crostata classica, una dolce da credenza gradita da grandi e piccini, un impasto firmato Sal De Riso, che vi conquisterà al primo assaggio. La crostata classica è di facile preparazione e dentro ad un contenitore a chiusura ermetica si conserva per parecchi giorni anche se vi assicuriamo finirà prima…..
In una ciotola mescolate i tuorli con l’uovo e grattugiate la scorza del limone o dell’arancia.
Nella spianatoia setacciate la farina aggiungete lo zucchero, la scorza del 1/2 limone grattugiata, il burro morbido ma non fuso e per ultimo il sale.
Ora aggiungete le uova mescolate in precedenza ed inizate ad impastare il vari ingredienti.
All’inizio il composto tenderà a sbriciolarsi ma poco per volta il composto inizierà ad amalgamarsi alla farina e a diventare liscio ed omogeneo.
Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete in frigo per un minimo di 30 minuti
Trascorso il tempo, tirate una sfoglia spessa 5 mm.
Per questa ricetta potete utilizzare una teglia con il fondo removibile, noi abbiamo foderato di carta forno il disco removibile poi abbiamo adagiato la frolla e tolto la pasta in eccedenza.
Con i rebbi di una forchetta punzecchiate la base e mettete sopra la confettura.
Con la pasta avanzate formate 6 rotolini sottili e metteteli sopra la confettura dando la classica forma alla crostata.
Se gradite potete aggiungere qualche fiorellino come abbiamo fatto noi.
Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa, fino a quando non risulta dorata.
Fate raffreddare la crostata classica prima di consumarla, se gradite potete spolverizzarla con dello zucchero a velo.
Pubblicità
Potete tranquillamente preparare la frolla il giorno prima, conservarla in frigorifero e tirarla fuori dal frigo 30 minuti prima di utilizzarla, in questo modo risulta più facile da utilizzare.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.