La crema di nocciole senza cottura, una ricetta homemade, una vera prelibatezza, morbida, gustosa, ideale da mangiare semplicemente sul pane oppure per fare tanti dolci per i nostri bambini.
La crema di nocciole è facilissima da fare, in pochissimo tempo, non necessita di cottura e si conserva per parecchi giorni in frigorifero o in dispensa, sempre pronta per l’uso.
La super ricetta è della mia carissima amica blogger Martolina in cucina che ringrazio per avermi fatto conscere questa ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni350 grammi circa di crema alle nocciole
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la crema di nocciole senza cottura:
Strumenti
Passaggi per la preparazione della crema alle nocciole:
Mettete il cioccolato su un tagliere e tagliatelo a piccoli pezzetti, mettetelo dentro una ciotola per microonde e fate sciogliere il cioccolato per 1 minuto circa fino a quando il cioccolato non e si sarà perfettamente sciolto; fate intiepidire.
Scaldate il latte sempre al microonde per un paio di minuti.
Se siete sprovvisti del microonde potete sciogliere il cioccolato a bagnomaria e il latte sul gas in un pentolino.
In un mixer mettete le nocciole con lo zucchero e frullate fino ad ottenere una massa omogenea abbastanza solida.
Al composto di nocciole e zucchero aggiungete l’olio, un pizzico di sale e il cacao, frullate il tutto, aggiungete ora la vaniglia e il cioccolato fuso, frullate un paio di minuti.
Ora aggiungete il latte caldo e con una spatola girate bene il composto, versatela in un vasetto di vetro, fate raffreddare prima di consumarla.
Come detto in precedenza potete conservare la vostra crema di nocciole o in frigorifero o a temperatura ambiente, se la conservate in frigo una decina di minuti prima di consumarla tiratela fuori dal frigo, in questo modo rimarrà ancora più morbida e fluida.
Consigli:
Se amate i sapori più decisi potete sostituire il cioccolato al latte con il cioccolato fondente, una vera esplosione di sapori.
Uaaaahhhhhhh che meraviglia, deliziosissima, ma quindi è simile a quella che si compra al supermercato? Ovviamente è anche più salutare e genuina……..
Molto simile ma più buona e genuina al 100%
Ti è venuta benisssssimooooo, i bimbi ne andranno matti!
grazie alla tua spendida ricetta…..l’hanno definita divina! 🙂