Pubblicità

SPINACINO DI VITELLO RIPIENO, ricetta gustosa

Lo spinacino di vitello ripieno è un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o per le feste in famiglia. Questa ricetta infatti è molto gustosa, facile da preparare e sempre di grande effetto. I tagli più adatti allo spinacino farcito sono la punta di petto e la tasca. Per la mia preparazione quindi ho utilizzato questo tipo di carne. Potete anche riempire lo spinacino con le verdure, con uova e spinaci…il mio invece è ripieno di carne. Beh, insomma un buonissimo piatto della tradizione casalinga che diventa una bella occasione per riunire tutta la famiglia a tavola! Ci sono inoltre due modi per cuocerlo: in forno oppure in padella. Io ho preferito quest’ultima perchè mi permette di controllare meglio la cottura della carne. Vi propongo però anche la cottura in pentola a pressione. Un metodo alternativo pratico e veloce che permette lo stesso risultato ma con tempi di cottura inferiori. Allora, curiosi? Leggete la ricetta perchè lo spinacino di vitello ripieno sarà cotto in un click! 😉

spinacino di vitello ricetta gustosa
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità
393,45 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 393,45 (Kcal)
  • Carboidrati 1,40 (g) di cui Zuccheri 0,34 (g)
  • Proteine 29,38 (g)
  • Grassi 27,60 (g) di cui saturi 8,15 (g)di cui insaturi 9,22 (g)
  • Fibre 0,43 (g)
  • Sodio 1.101,84 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 192 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 450 gvitello (tasca)
  • 250 gcarne macinata
  • 100 gsalsiccia (di suino)
  • 1uovo
  • 20 gparmigiano Reggiano DOP
  • prezzemolo tritato (q.b. )
  • 1 spicchioaglio
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 1 bicchierevino bianco
  • erbe aromatiche (tritate q.b.)

Strumenti

Pubblicità

Preparazione dello spinacino di vitello ripieno in padella

  1. mescolate gli ingredienti del ripieno in una bacinella

    Per preparare lo spinacino la base di partenza è molto importante: dovrai far preparare dal tuo macellaio di fiducia una tasca perfetta che poi andremo a riempire con il ripieno.

    A questo punto possiamo cominciare! Partiamo quindi da quest’ultimo: mettete in una bacinella la carne macinata, la salsiccia a pezzetti, il prezzemolo, l’aglio tritato, il formaggio grattugiato, l’uovo, il sale ed il pepe e con l’aiuto di un cucchiaio o delle mani, mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

  2. riempite la tasca di vitello con il ripieno

    Successivamente riempite prendete lo spinacino, riempite con il ripieno la tasca creata e chiudetela con dello spago da cucina oppure con ago (molto grosso) e filo bianco robusto.

  3. rosolare lo spinacino

    E’ il momento di cuocerlo! Mettete quindi in una casseruola 3 cucchiai d’olio e rosolate la carne da entrambi i lati. Sfumate poi con il vino bianco e fate evaporare completamente la parte alcolica.

  4. Pubblicità
  5. coprite e cuocete lo spinacino

    Aggiungete poi un trito di erbe aromatiche (io in questo periodo dell’anno utilizzo quelle secche) e regolate di sale e di pepe e chiudete con il coperchio.

    Infine cuocete la carne a fuoco lento per un’ora circa, girando ogni tanto il pezzo di carne. I tempi di cottura per questo tipo di preparazione variano in base alle dimensioni della carne.

Preparazione dello spinacino di vitello ripieno in pentola a pressione

  1. preparazione dello spinacino in pentola a pressione

    Per preparare lo spinacino in pentola a pressione è molto semplice e soprattutto questo metodo di cottura permette di ottimizzare i tempi di cottura della carne senza alterarne il gusto e le proprietà nutritive.

    Procedete quindi con la preparazione del ripieno come descritto sopra. Dopodichè riempite la tasca e chiudetela con dello spago da cucina oppure con ago (molto grosso) e filo bianco robusto.

    Successivamente rosolate molto bene nella pentola, la carne con l’olio su tutti i lati. Sfumate quindi con il vino bianco e fate evaporare completamente la parte alcolica.

    Aggiungete il trito di erbe aromatiche, regolate di sale e pepe e chiudete la pentola portandola alla massima potenza.

    Dall’inizio del sibilo cuocete per 8 minuti.

    Trascorso il tempo di cottura fate sfiatare gradualmente il vapore e aprite la pentola.

  2. lasciate raffreddare tagliate a fette l'arrosto e servite

    Infine lasciate raffreddare la carne, tagliatela successivamente a fette e servite con il sughetto di accompagnamento.

  3. Pubblicità

Variazioni e consigli

Potete sostituire il ripieno di carne con uno vegetariano oppure con uova e spinaci o in base ai vostri gusti.

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe anche interessarti Arrosto di vitello con le verdure oppure altre ricette della categoria Secondi Piatti.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità