La pasta biscotto è una base morbida e spugnosa, simile al Pan di Spagna, ma molto più flessibile perchè destinata ad essere farcita e arrotolata. E’ una ricetta base della pasticceria, che viene spesso farcita con marmellate, creme, ganache, panna o anche crema pasticcera. Con la pasta biscotto infatti, è possibile preparare la famosa zuppa inglese oppure il classico tronchetto di Natale. Inoltre con questa base si possono foderare stampi cilindrici che vengono riempiti di crema o gelato e successivamente posti a congelare. Per questo tipo di preparazione è molto importante montare molto bene gli albumi. In questo modo otterrete un rotolo molto soffice. L’utilizzo del lievito è facoltativo, io ne ho messo solo un cucchiaino. Sembra una preparazione elaborata, ma vi assicuro che oltre ad essere semplice, è anche veloce. Bene…siete pronti! Accendete il forno, perchè la pasta biscotto è pronta in un click!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 121,70 (Kcal)
- Carboidrati 22,15 (g) di cui Zuccheri 13,29 (g)
- Proteine 4,48 (g)
- Grassi 2,26 (g) di cui saturi 0,99 (g)di cui insaturi 1,20 (g)
- Fibre 0,28 (g)
- Sodio 34,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 42 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per una teglia rettangolare 35 x 30
- 4uova
- 100 gzucchero
- 100 gfarina 00
- 1 bustinavanillina
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
Strumenti
- Frusta elettrica
- Teglia
- Carta forno
Preparazione della pasta biscotto
Per preparare la pasta biscotto, iniziate separando i tuorli dagli albumi.
Montate quindi con delle fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero. Successivamente, a parte, gli albumi. Dovrete ottenere due composti gonfi e spumosi.
A questo punto unite delicatamente i due composti con l’aiuto di una spatola. Fate movimenti dall’alto al basso per non smontarli.
Unite poi anche la farina, il cucchiaino di lievito e la vanillina aiutandovi con un colino. Continuate a mescolare delicatamente con movimenti dall’alto al basso per non smontare l’impasto.
Infine versate l’impasto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno ed infornare a 190° C per 10 minuti circa.
I tempi di cottura variano da forno a forno. La vostra pasta biscotto comunque sarà pronta quando formerà una crosticina in superficie.
La pasta biscotto è pronta! Ribaltatela su una gratella per rimuovere delicatamente la carta da forno. Una volta raffreddata, potrete farcirla in base al vostro gusto personale.
Variazioni e consigli
Potete conservare la pasta biscotto in base al tipo di farcitura che utilizzerete. Se con marmellata in un luogo fresco e asciutto per due o tre giorni. Se con creme fresche, per esempio panna o crema pasticcera, in frigorifero per uno o due giorni.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe anche interessarti il Rotolo con panna fragole e mirtilli oppure altre ricette della categoria Ricette base.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!