Tra gli ingredienti che preferisco ci sono sicuramente i porcini, li uso tutto l’anno soprattutto quelli secchi comodissimi da conservare, profumati, gustosi e ideali per ricette salva cena, come quella di oggi, di solito la cena del venerdì, quando apri il frigo e all’interno oltre alla fatina del famoso formaggio ci trovi poco altro, il parmigiano, salsiccia, la pasta sfoglia (non manca mai) delle marmellate e poco altro.
Cosa preparo con il nulla???
Ed è qui che entrano in scena i miei adorati porcini secchi, per preparare questa pasta ho utilizzato anche patate e la salsiccia perfetti da abbinare ai funghi.
Vi piace la mia idea salvacena?
Cucinate con me pasta patate porcini e salsiccia!!!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
320 g Farfalle rigate
-
400 g Patate
-
20 g Funghi porcini (secchi)
-
200 g Salsiccia
-
1 Scalogno
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Burro
Preparazione
-
Iniziate con il mettere in ammollo i funghi.
Pelate e tagliate a cubetti le patate.
Sgranate la salsiccia.
-
In una casseruola mettete la noce di burro e fate rosolare le patate, aggiungete salsiccia sbriciolata e lasciate cuocere qualche minuto.
-
Aggiungete i porcini ammollati e sfumate con l’acqua filtrata (per farlo mettete come filtro della carta da cucina, in questo modo non ci saranno residui di terra) sale pepe e procedete con la cottura.
-
Cuocete la pasta che preferite in acqua salata, importante però che sia rigata (io ho utilizzato delle farfalle), scolate al dente, aggiungete il condimento, il parmigiano reggiano grattugiato e amalgamate bene il tutto.
Servite calde con aggiunta se volete di prezzemolo tritato.
-
Per rimanere aggiornati lasciate un like alla mia pagina Facebook cliccando qui.