Mi chiamo Valentina e sono una pugliese trapiantata in Emilia, nasco nella classica famiglia del sud, quella che a Natale siamo in 30 e che ogni motivo è buono per riunirsi intorno ad una tavola, dove festeggiamo compleanni, anniversari e addirittura gli onomastici, dove in casa si preparano i salumi in Inverno e la conserva di pomodori in Estate, dove la pizza più buona è quella preparata dalla mamma e cotta nel forno a legna e il barbecue lo fai tutto l’anno perché in inverno hai il camino. ❤
Fin da piccola ho sempre amato preparare manicaretti, i primi erano cracker con formaggio e salsiccia ☺ poi sono passata ai piatti caldi e al risotto con lo zafferano, quando i miei genitori erano fuori casa io e mia sorella ci dividevamo i ruoli, lei puliva casa e io mi dedicavo alla cucina 😉 .
Nella mia vita ho coltivato 2 passioni il disegno e la cucina, mentre la prima è diventato il mio lavoro “ufficiale”, la seconda mi è stata accanto silenziosa ed è cresciuta con me, fino a quando una sera seduta sul mio divano mi sono imbattuta nel film “Julie & Julia” e me ne sono innamorata, ma quello che più mi ha colpito è stato questo passaggio:
“Lo sai perché mi piace cucinare?”
“No, perché? ”
“Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa: è un tale conforto!”
Ed è così che ho deciso di dare “voce” a quella che con il passare degli anni si è trasformata da passione a vero e proprio amore, come quello che metto nelle mie ricette, per questo ho chiamato il blog “Cooking Love Live” perché racchiude quello che c’è dentro cucina, amore e vita…
Le mie ricette hanno come base la cucina della mia mamma e della mia nonna, tradizioni della mia terra la Puglia mescolate e rielaborate con l’utilizzo di ingredienti diversi da quelli classici, come le orecchiette cime di rapa e vongole, amo utilizzare le spezie e provare ricette etniche come ad esempio le tortillas messicane o il babaganoush, per passare poi alla mia preferita la pizza con impasto lievitato 48 ore, insomma nel mio blog navigherete dal classico “italiano” a piatti che non fanno parte della nostra cultura, pensate ad una crociera dove avete la possibilità di conoscere mondi e gusti diversi.
Vi piace l’idea?
E allora cosa aspettate???
Cucinate con me…
Non vi basta?
Volete altre info su di me?
Avete domande o suggerimenti?
Siete un’azienda e volete collaborare con me???
Compilate il modulo qui sotto…
Seguitemi sulle mie pagine Facebook “Cooking Love Live,ricette con amore” e Instagram “CookingLoveLive” .