Uno dei formati di pasta che preferisco sono le bavette e quale ingrediente migliore degli asparagi da abbinarci in questo periodo? cosa ne dite di un piatto di bavette veloce e gustoso da preparare per pranzo?Gli asparagi sono ricchi di fibre vegetali, acido folico e vitamine, soprattutto la A, la C, la E ed alcune del gruppo B. Questo ortaggio contiene sali minerali, tra cui il fosforo, il calcio ed il cromo.
- Preparazione: 10
- Cottura: 15
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
400 g Bavette
-
500 g Asparagi (sbollentati)
-
50 g Burro
-
q.b. Sale
-
q.b. pepe
-
q.b. Olio
Preparazione
Procedimento
-
Iniziate con il mettere sul fuoco una pentola e portate ad ebollizione l’acqua che vi servirà per cuocere le bavette.
-
In una padella abbastanza capiente (vi servirà alla fine per mantecare la pasta)mettete il burro e un filo d’olio e fate scaldare stando ben attenti a non far bruciare il burro, tagliate gli asparagi già sbollentati in pezzetti piccoli lasciando intere le punte, e passateli in padella con burro e olio salate pepate e togliete dal fuoco, gli asparagi devono rimanere comunque un pò croccanti.
-
Quando l’acqua arriverà a bollore salate e aggiungete le bavette e cuocete al dente. Scolate le bavette ,tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura, e unitele agli asparagi mantecando bene e aggiungendo in caso di bisogno un pò dell’acqua di cottura che avete messo da parte.
Mantecate bene e completate con una grattata di pepe fresco.
Il piatto è pronto non vi resta che servire. Pubblicità
Le mie varianti
Se volete potete realizzare questa ricetta in altre varianti, aggiungendo quando andate a mantecare altri ingrediente come ad esempio dadini di speck croccante per una nota croccante o qualche cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato che renderà il piatto più cremoso… pochi ingredienti per un piatto semplice e goloso!