Mancava il plumcake banana e mango tra i tanti plumcake potete trovare in questo mio blog! Ecco per rimediare la ricetta di questo plumcake soffice e gustoso 🙂
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Uova
-
180 g Zucchero
-
230 g Farina 00
-
50 g Fecola di patate
-
1 Mango (circa 100 g sbucciato)
-
1 Banana
-
125 g Yogurt alla vaniglia (oppure altro gusto, come cocco o limone)
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
50 ml Olio extravergine d'oliva leggero (oppure olio di semi)
-
1 pizzico Sale
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
-
Mettere le uova e lo zucchero in una ciotola e montarle fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Versare lo yogurt, aggiungere un pizzico di sale, la farina setacciata, la fecola, il lievito, l’olio extravergine d’oliva. Sbattere con cura il composto.
Sbucciare la banana e schiacciarla con una forchetta. Sbucciare il mango e ridurlo a cubetti. Aggiungere all’impasto la banana ed amalgamarla bene.
Foderare uno stampo a cassetta con carta da forno e versarvi metà del composto. Distribuire i cubetti di mango sull’impasto e versare il restante impasto fino a coprirli.
Infornare a 180°C per 45 minuti circa, avendo cura di verificare la cottura con uno stecchino. Lasciar raffreddare il dolce, poi estrarlo dallo stampo.
Prima di servire, spolverizzare con zucchero a velo. Buon appetito!!
Note
Per rimanere aggiornato sulle mie ricette, segui la pagina facebook: Cooking Giulia!!