I Legumotti sono dei chicchi (naturali e gluten free) realizzati completamente con farina di legumi. In questa ricetta ho provato quelli con lenticchie rosse e piselli, ma potete trovare in commercio nei supermercati oppure online anche altre versioni (es: Lenticchie Rosse e Ceci oppure Lenticchie Rosse, Ceci e Piselli). I Legumotti sono una valida alternativa per portare in tavola preziose proteine!
Ecco la mia ricetta di Legumotti con zucchine e pomodorini:- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni3 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gLegumotti
- 1 cucchiaiomisto per soffritto (carota, sedano, cipolla)
- 2Zucchine
- 1 grappolopomodorini datterini
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- ramettiTimo
Preparazione
Lavare e mondare le zucchine. Spadellarle in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e un cucchiaio di misto per soffritto (carota sedano e cipolla tritati), quando saranno tenere (dipende dalle dimensioni delle zucchine, ma ci vorrà circa un quarto d’ora) spegnere il fuoco ed aggiustare di sale. Nel frattempo cuocere i legumotti in abbondante acqua salata per 9 minuti (tempo indicato sulla confezione). Lavare accuratamente i pomodorini, tagliarli a metà o a quarti e condirli con poco olio, sale e qualche fogliolina di timo. Quando i legumotti saranno pronti, aggiungerli nella padella con le zucchine. Mescolare bene per far insaporire i chicchi di legumi e da ultimo aggiungere anche i pomodorini. Servire i Legumotti tiepidi o freddi 🙂 Buon appetito!
Note
Legumotti con zucchine e pomodorini – In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
Se ti piacciono le mie ricette, mi trovi anche su
Seguimi per restare aggiornato sulle ultime novità! a presto!