La pastiera salata è una gustosa torta salata a base di grano e ricotta facile da fare.
Si tratta della versione salata della mitica pastiera napoletana, il dolce tipico del periodo pasquale (e non solo). Si tratta di una torta di frolla farcita con un ripieno a base di grano, ricotta, uova e aromi. La versione salata è un rustico che viene servito come antipasto o piatto unico a Pasqua o Pasquetta.
Leggete come fare la pastiera salata con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti per la pastiera salata
Per la base
Per la farcitura
Preparazione della pastiera salata
Preparate la base.
In una capiente ciotola mescolate la farina e il formaggio grattugiato con un pizzico di sale.
Aggiungete il burro ammorbidito a tocchetti e iniziate ad impastare fino a quando non avrete un composto a briciole.
Aggiungete le uova e impastate vigorosamente fino a quando il vostro composto non sarà liscio ed omogeneo.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno quindici minuti.
Nel frattempo mettete il grano cotto in un pentolino con il latte e una noce di burro. Mescolate e lasciate cuocere a fuoco lento per una decina di minuti, fino a quando il latte non si sarà assorbito e avrete ottenuto un composto cremoso.
Spegnete e lasciatelo raffreddare.
Tagliate il salame e il provolone a cubetti.
In una capiente ciotola lavorate a crema la ricotta ben scolata dal suo liquido di conservazione con il grana grattugiato, le uova e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete la crema di grano, mescolate e unite il salame e il provolone a cubetti, mescolando fino a rendere il composto omogeneo.
Imburrate e infarinate una tortiera da 22 – 24 cm di diametro.
Riprendete l’impasto di base e stendetene i due terzi in un disco sottile della grandezza adatta a rivestire il fondo e i bordi della tortiera.
Disponete la base nella tortiera e pareggiatene i bordi tagliando via l’eccesso.
Bucherellatela con i rebbi di una forchetta e poi versateci il composto di ricotta, grano e salumi, livellandolo.
Stendete l’impasto rimasto e ritagliatene le strisce per decorare la superficie della pastiera salata, disponendole poi a griglia.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per una quarantina di minuti, fino a doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente la pastiera nella tortiera prima di trasferirla su di un piatto da portata e servirla.
Note
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Domande e Risposte su pastiera salata
Come si conserva e per quanto tempo?
La pastiera salata si conserva ben coperta sotto una campana per dolci, per quattro o cinque giorni a temperatura ambiente.
Dosi variate per porzioni