Le melanzane fritte sono un irresistibile contorno di verdure, facile da fare e molto gustoso.
Perfette per preparare la classica parmigiana di melanzane, sono eccezionali anche mangiate al naturale, croccanti e dorate fuori, morbide e gustose dentro, abbinate ai piatti che preferite, di carne o pesce o anche gustate in un panino o aggiunte ad un’insalata.
Leggete come fare le melanzane fritte con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
E se amate le melanzane non perdetevi queste ricette:

- Difficoltà Facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione delle melanzane fritte
Lavate le melanzane, eliminate il picciolo e la buccia e tagliatele a fettine da un centimetro circa di spessore lungo il senso della lunghezza.
Sistematele a strati alternati con un po’ di sale in uno scolapasta e lasciatele riposare per almeno mezz’ora, in modo che perdano l’acqua di vegetazione e risultino meno amare.
Trascorso il tempo di riposo, risciacquate le fettine di melanzane sotto l’acqua corrente per eliminare il sale e asciugatele con un canovaccio pulito.
Scaldate abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti.
Sbattete le uova in una terrina con un pizzico di sale.
Disponete un po’ di farina in un piatto e passateci le fette di melanzane, ricoprendole da tutti i lati, quindi passatele nel composto di uova sbattute e fate colare l’eccesso di uova.
Tuffatele nell’olio ben caldo, cuocendole poche per volta, pochi minuti per lato, fino a perfetta doratura.
Prelevate le vostre melanzane fritte con un mestolo forato e lasciatele scolare dell’olio in eccesso posizionandole su di un piatto rivestito di carta per fritti o carta assorbente da cucina.
Servitele preferibilmente subito, ben calde.
Note
Prova anche le Zucchine fritte alla romana, gustose e irresistibili: trovi la ricetta QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI 😉