Graffe in friggitrice ad aria

graffe in friggitrice ad aria

Le graffe in friggitrice ad aria sono una versione leggera delle classiche ciambelle fritte.

Nella friggitrice infatti vengono cotte senza olio e solo dopo la cottura vanno spennellate con burro fuso e ricoperte di zucchero! Facili da preparare, devono però lievitare in due fasi per 2 ore e 45 minuti, ma il risultato è strepitoso, croccanti fuori sofficissime dentro e non fanno rimpiangere quelle fritte.

Leggete come fare le graffe in friggitrice ad aria con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

graffe in friggitrice ad aria gp
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 45 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCarnevale
Pubblicità

Ingredienti

550 g farina 00
70 g fecola di patate
60 g zucchero (+ quello per decorare le graffe)
1 uovo
95 ml olio di semi
12 g lievito di birra fresco
250 ml latte
1 cucchiaino estratto di vaniglia
scorza di limone (grattugiata)
burro (per decorare le graffe)
Pubblicità

Preparazione delle graffe in friggitrice ad aria

Scaldate il latte in un pentolino fino a renderlo tiepido.
Sbriciolate il lievito di birra e lasciatelo sciogliere nel latte.
In una capiente ciotola mettete la farina e la fecola di patate e mescolatele.
Aggiungete i 60 g di zucchero, l’uovo, l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata e mescolate tutto.

Unite anche il lievito disciolto nel latte e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, poi trasferitevi su di un piano di lavoro e continuate ad impastare fino a quando il vostro impasto non sarà liscio ed omogeneo, e formate un panetto.
Mettetelo in una ciotola e praticate un taglio a croce sulla superficie.
Sigillate la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare l’impasto in un luogo privo di correnti di aria fino al raddoppio: ci vorranno un paio di ore.

Al termine della lievitazione stendete l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato fino ad uno spessore di 7 – 8 millimetri e con un coppa pasta da 10 cm ricavate dei dischi che forerete al centro con un coppa pasta di circa tre centimetri di diametro.
Impastate di nuovo i ritagli e ricavate altre ciambelline fino ad esaurire tutto l’impasto.
Mettete le ciambelline così ricavate su quadrati di carta da forno su di un vassoio, copritele con un canovaccio pulito e lasciatele lievitare per altri 45 minuti.

Pubblicità

Alla fine della seconda lievitazione, mettete le graffe con la carta da forno sottostante nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporle (a seconda della grandezza della vostra friggitrice potreste doverne cuocere quattro o sei per volta).
Cuocete a 180° per circa sei minuti, fino a doratura.
Fondete un po’ di burro in un pentolino a fiamma bassa e spennellatelo sulla superficie delle graffe, poi cospargetele di zucchero.
La vostre graffe in friggitrice ad aria sono pronte per essere gustate.

Chez Bibia

Note

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)