Biscotti al burro di arachidi

biscotti al burro di arachidi

I biscotti al burro di arachidi sono dei deliziosi dolcetti a base di burro di arachidi, senza lattosio, né lievito e senza glutine facilissimi da preparare.

Noti come peanut butter cookies, sono dei biscotti proteici di origine americana, nati agli inizi del novecento, dal gusto ricco e bilanciato tra dolce e salato, con la caratteristica griglia in superficie, che si ottiene con una semplice forchetta. Croccanti fuori, soffici dentro e rustici, sono perfetti per colazione o merenda, per accompagnare latte o caffè, e sono fatti con pochissimi ingredienti, in poche mosse e poco tempo.

Leggete come fare i biscotti al burro di arachidi con la ricetta facile e veloce che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

biscotti al burro di arachidi gp
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni16Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

200 g burro di arachidi (clicca per la ricetta facilissima per farlo in casa)
1 uovo
120 g zucchero di canna
20 g amido di mais
Pubblicità

Preparazione dei biscotti al burro di arachidi

In una capiente ciotola mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rivestite una teglia di carta da forno.
Con le mani inumidite formate delle palline della grandezza di una noce e disponetele nella teglia tenendole ben distanziate.

Utilizzate una forchetta: con il suo dorso schiacciate delicatamente le palline, prima in un senso e poi una seconda volta in senso perpendicolare al primo, in modo da disegnare, con i solchi creati dalla forchetta, una specie di griglia sulla superficie dei vostri biscotti al burro di arachidi.

Infornate in forno già caldo, a 180° per dieci minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare i biscotti prima di rimuoverli dalla teglia e conservarli in una scatola di latta o a chiusura ermetica.

Chez Bibia

Pubblicità

Note

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)