Torta fredda al caffè

Torta fredda al caffè

Torta fredda al caffè.

Semplice, scenografica, golosa.

Fresca, delicata, gustosa e tanto golosa la torta fredda al caffè con la sua cremosità e il delicato aroma al caffè conquisterà tutti al primo assaggio, in più è bella da vedere e non gela in freezer come una torta gelato confezionata, mantenendo così la sua cremosità.

SPECIALE: Guida alle migliori impastatrici planetarie del 2022

Torta fredda al caffè
  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti base:

300 g biscotti secchi
90 g burro
20 ml caffè ristretto
20 ml latte

Farcitura:

380 ml panna fresca da montare
500 g mascarpone
200 g latte condensato
1 cucchiaio caffè solubile
40 ml caffè ristretto

Decorazione:

3 pacchetti Pavesini
120 ml panna fresca da montare
2 cucchiai latte condensato
2 g polvere di caffè (quella che usate per riempire la moka)
q.b. chicchi di caffè

Strumenti

Passaggi

Ricoprite di carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera da 26 cm.

Preparate la base:

Frullate i frollini in un mixer fino a ridurli in polvere.

Sciogliete il burro sul fuoco insieme al latte e al caffè o in microonde per circa 2 minuti facendo attenzione a non bruciarlo, appena il burro è sciolto toglietelo dal fuoco e unite il limoncello.

Mescolate i frollini con il burro fatto intiepidire leggermente, amalgamate bene mescolando con un cucchiaio e mettete il composto ottenuto sul fondo dello stampo a cerniera, pressate bene ottenendo uno strato sottile e omogeneo.

Mettete in freezer.

Sciogliete il caffè solubile nel caffè ristretto.

Nel frattempo mettete nella ciotola della planetaria o in una capiente ciotola se usate le fruste elettriche la panna con lo zucchero e iniziate a montare, appena il composto è semi montato unite il latte condensato, montate ancora, unite anche il mascarpone e il caffè, amalgamate bene, e mettete in frigo.

Riprendete la base dal freezer e ricoprite i bordi interni dello stampo con i Pavesini, delicatamente facendo attenzione a non fare spostare i Pavesini versate all’interno il composto di panna al caffè, livellate bene la superficie e rimettete in freezer per almeno 3 ore.

Montate la panna per la decorazione con il latte condensato e la polvere di caffè, appena la panna è ben montata è pronta.

Mettete la panna in una sach a poche con il beccuccio a stella.

Riprendete la torta dal frigo, delicatamente adagiatela in un vassoio e decorate la superficie con i ciuffi di panna montata, mettete i chicchi di caffè sparsi qua e là, rimettete in freezer fino al momento di servirla.

Torta fredda al caffè

CON IL BIMBY:

Ricoprire di carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera da 26 cm.

Base:

Mettete i biscotti spezzettati nel boccale 30 sec / vel 3, toglieteli dal boccale e metteteli da parte.

Mettete il burro e il latte nel boccale 3 min / 50° / vel 3.

Unite i biscotti tritati al burro e il caffè 15 sec / vel. 3.

Apri il boccale, spatolare nei bordi e lavorare 7 secondi / vel 3.

Stendete il composto ottenuto sul fondo dello stampo a cerniera, pressate bene ottenendo uno strato sottile e omogeneo.

Mettete in freezer.

Sciogliete il caffè solubile nel caffè ristretto.

Nel frattempo lavate il boccale e montate la farfalla.

Mettete nel boccale pulito con la farfalla la panna e lo zucchero 3 minuti / vel 3, controllate se la panna e ben montata, altrimenti continuate a montare ancora.

Unite alla panna il latte condensato 30 sec/vel 3.

Spegnete il Bimby togliere la farfalla, versate la panna in una capiente ciotola e con una spatola unite il mascarpone e il caffè, mettete in frigo.

Riprendete la base dal freezer e ricoprite i bordi interni dello stampo con i Pavesini, delicatamente facendo attenzione a non fare spostare i Pavesini versate all’interno il composto di panna al caffè, livellate bene la superficie e rimettete in freezer per almeno 3 ore.

Passato il tempo di riposo mettete la panna per la decorazione con il latte condensato e la polvere di caffè nel boccale pulito a cui avrete montato la farfalla, 2 minuti / vel 3, controllate se la panna e ben montata, altrimenti continuate a montare ancora, appena la panna è ben montata è pronta.

Mettete la panna in una sach a poche con il beccuccio a stella.

Riprendete la torta dal frigo, delicatamente adagiatela in un vassoio e decorate la superficie con i ciuffi di panna montata, mettete i chicchi di caffè sparsi qua e là, rimettete in freezer fino al momento di servirla.

La torta fredda al caffè è pronta per essere gustata. Buon dolce!

Provate tutti gli altri semifreddi, trovate tutte la ricette CLICCANDO QUA.

SEGUITEMI SUI SOCIAL 😉

CLICCATE QUA PER METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK, per voi ogni giorno tantissime ricette.

ISCRIVETEVI CLICCANDO QUA AL MIO GRUPPO FACEBOOK.

CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU INSTAGRAM

CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU PINTEREST

ATTIVATE LE NOTIFICHE PUSH E MESSANGER, RICEVERETE OGNI GIORNO LE MIE RICETTE GRATUITAMENTE SUL VOSTRO SMARTPHONE.

E se preparate una mia ricetta, mandatemi una foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook.

PER TORNARE ALLA HOME CLICCATE QUA.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.