La torta al cioccolato kinder senza cottura è un dolce molto goloso preparato con cioccolato kinder, ma ottimo anche preparato con cioccolato al latte e cioccolato bianco. Questo dolce non richiede cottura, quindi è pronto in poco tempo. Ottimo dolce anche per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzato. QUI trovate altre ricette di dolci senza cottura.
- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Medio
Ingredienti
Base
-
40 g di riso soffiato (o altri cereali soffizti)
-
80 g di cioccolato kinder (o 40 g di cioccolato al latte e 40 g di cioccolato bianco)
Ripieno
-
200 ml di panna da montare (fresca o vegetale)
-
200 g di cioccolato kinder (o 100 g di cioccolato al latte e 100 g di cioccolato bianco)
-
50 g cioccolato kinder a pezzetti (o gocce di cioccolato)
-
150 g di cioccolato gianduia spalmabile (tipo nutella, facoltativo)
per decorare (facoltativo)
-
80 g di cioccolato kinder (o cioccolato al latte)
Preparazione
-
Fondete il cioccolato kinder ( 80g o al latte) a bagnomaria ( io ho utilizzato il microonde) ed unitelo al riso soffiato
-
Mescolate bene, poi versatelo in uno stampo a cerchio apribile di 24 cm di diametro ricoperto di carta forno
-
con il dorso di un cucchiaio premete il composto di riso e cioccolato sul fondo dello stampo e llivellate la superficie in modo da formare uno strato uniforme, riponete in frigorifero
-
intanto montate la panna e unitela al cioccolato fuso (200 g)
-
mescolate delicatamente dal basso verso l’altro senza far smontare la panna
-
unite alla crema il cioccolato kinder spezzettato ( o le gocce di cioccolato), mescolate sempre delicatamente per incorporarlo
-
Riprendete la base dal frigorifero, e spalmate la nutella o altro cioccolato spalmabile
-
formando uno strato uniforme
-
aggiungete il composto di panna e cioccolato
-
livellate la superficie
-
riponete in frigorifero per 30-40 minuti
-
trascorso il tempo di riposo rimuovete delicatamente il cerchio apribile dello stampo, fondete 60 g degli 80 g di cioccolato per la copertura e versatelo sulla superficie della torta
-
distribuite il cioccolato su tutta la superficie del dolce e create dei decori a piacere
-
aggiungete cioccolato a pezzetti a piacere
-
Riponete il dolce in frigorifero fino al moento di servirlo
…………………………………………
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sottoe se voleteve iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina