La crostata di zucca e amaretti è una deliziosa torta americana con base di amaretti e un morbido ripieno a base di zucca e spezie. Questa torta è davvero molto gustosa, potete servirla con della panna montata o del gelato.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40-50 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 8-10
- Costo: Medio
Ingredienti
Base
-
150 g di amaretti
-
100 g di biscotti secchi (digestive, frollini etc o amaretti)
-
115 g di burro
Ripieno
-
170 g di purea di zucca cotta (250-300 g circa di polpa cruda)
-
4 Uova
-
50 g di zucchero di canna
-
20 g di amido di mais (2 cucchiaini circa)
-
50 g di cioccolato bianco
-
8 g di sale (1 cucchiaino raso)
-
2 cucchiaini di cannella in polvere
-
1 cucchiaino di zenzero in polvere
-
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
-
1 pizzico di noce moscata in polvere
-
1 fialetta di aroma di mandorla (o 1 cucchiaio di liquore amaretto)
Per decorare (facoltativo)
-
10-12 amaretti
-
40 g di cioccolato bianco
-
Mandorle in scaglie quanto bastano
Preparazione
-
Videoricetta
Tagliare la zucca a pezzetti e cuocetela senza aggiungere acqua, io la cuocio in microonde per circa 5 minuti alla massima potenza; poi mettetela a scolare in un colino per far si che perda tutto il liquido in eccesso; E consigliabile prepararla il giorno prima in modo che si asciughi bene e perda tutti i liquidi, riducetela in purea con un frullatore o un tritatutto o schiacciandola con una forchetta per ottenere una consistenza più grumosa.
-
Tritate gli amaretti e i biscotti, in alternativa potete utilizzare solo amaretti, io preferisco mischiarli per avere una base non troppo dolce
-
Aggiungete il burro fuso e mescolate bene direttamente nel frullatore
-
Foderate il fondo di uno stampo a cerchio apribile di 24-26 cm con carta forno , imburrate i bordi e ricoprite con il mix di biscotti e burro, schiacciate bene sul fondo e sui lati ( sui bordi dovete coprire per circa 2 cm) dello stampo utilizzando il dorso di un cucchiaio. Riponete lo stampo in frigorifero per 40 minuti circa ( se resta in più non succede nulla)
-
Intanto preparate il ripieno mescolate le uova, con lo zucchero, l’aroma di mandorla o il liquore e il sale
-
Aggiungete l’amido di mais e la purea di zucca e continuate a mescolare
-
quando sono amalgamati aggiungete il cioccolato bianco fuso, le spezie e il latte condensato e mescolate bene
-
Riprendete la base dal frigorifero e riempite con il ripieno
-
Spegnete in forno e lasciate raffreddare in forno con lo sportello del forno socchiuso per 1 ora (per tenere lo sportello socchiuso potete utilizzare un mestolo di legno)
-
sformate la crostata di zucca e amaretti e decorate a piacere con cioccolato bianco fuso, lamelle di mandorle
-
e amaretti sbriciolati
-
Servite la crostata con zucca e amaretti magari con gelato alla vaniglia o panna montata a
…………………………………………
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina