Prepariamo insieme l’insalatina croccante con noci di Macadamia.
Ogni tanto, anche i cibi più semplici possono risultare particolarmente graditi. Sopratutto se si decide di prepararli partendo da ingredienti semplici e genuini. Un esempio? L‘insalata croccante con noci di macadamia. Un contorno semplice che rappresenta un vero super food tutto da gustare e che si sposa in abbinamento ad ogni tipo di secondo ma anche come antipasto. Oggi, abbiamo quindi deciso di proporvi questa versione davvero semplice ma assolutamente deliziosa. Una volta provata non potrete più farne a meno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per l’insalatina croccante
Per questa ricetta abbiamo usato delle buonissime noci di macadamia. Se vivete nei pressi di Milano potete trovarle dai Fratelli Abbascià.
- Energia 149,52 (Kcal)
- Carboidrati 4,80 (g) di cui Zuccheri 0,81 (g)
- Proteine 3,42 (g)
- Grassi 14,02 (g) di cui saturi 2,90 (g)di cui insaturi 6,69 (g)
- Fibre 1,63 (g)
- Sodio 469,58 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 93 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per l’insalatina croccante con noci di macadamia
Iniziate inserendo le noci di macadamia in una busta per alimenti e pestatele con un batticarne o un altro strumento simile. In questo modo riuscirete a frammentarle (sono molto dure) per bene.
Tagliate a scaglie molto sottili il parmigiano. Risulterà ancora più buono da gustare. A questo punto tagliate anche il radicchio, e il peperone e separate i ciuffi più grandi di songino o valeriana.
È giunto il momento di condire la vostra insalata. Aggiungete olio, spezie e aceto, mescolate e siete praticamente pronti per gustarla.
Il consiglio dell’Orso
Per un gusto ancor più ricco, potete aggiungere dell’aceto balsamico al posto dell’aceto di riso.
Questa ricetta contiene link sponsorizzati. Se li userete ci aiuterete a crescere e per questo vi ringraziamo da subito. Vi ricordiamo inoltre che siamo presenti anche su Facebook ed Instagram come Amicoorsocafe. Sentitevi liberi di contattarci per ogni dubbio o domanda o anche solo per restare in contatto. ^_^
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.