Le noci di Macadamia sono ricche di proprietà.

Le noci di Macadamia sono un vero elisir di lunga vita. Scopriamo che hanno di tanto speciale e perché dovreste assolutamente provarle.

Le noci di Macadamia sono davvero speciali e, proprio come le noci pecan, rappresentano un vero e proprio super food. Di origini australiane, fino a qualche anno fa erano quasi del tutto sconosciute. Poi, con l’interesse crescente verso una sana alimentazione sono diventate sempre più famose, aiutate sopratutto dal loro sapore davvero piacevole. Ricche di vitamine e sali minerali, rientrano tra i cibi che fanno bene alla salute e anche se essendo delle noci hanno qualche caloria in più, ciò è compensato dai tantissimi benefici che apportano. 

Le proprietà delle noci di Macadamia

Appartenenti alla famiglia della frutta secca (come noci, pistacchi e mandorle), le noci di macadamia sono dei semi oleosi prodotti dalla Macadamia interfrifola. 
Oltre ad essere ricche di antiossidanti, sono anche in grado di apportare svariati benefici all’organismo. Mangiarle quindi (anche se si è a dieta) è davvero un buon modo (oltre che goloso) per prendersi cura di sé. Noi, abbiamo avuto la fortuna di riceverne un bel po’ dai Fratelli Abbascià. Motivo per cui, fatta una bella foto, abbiamo deciso di parlarvene un po’. 🙂

noci di macadamia
noci di macadamia

Detto ciò, ecco quali sono alcune delle proprietà incredibili di queste noci e perché è consigliabile inserirle nella vostra alimentazione:

  • Sono ricche di vitamine e sali minerali
  • Aiutano a combattere i radicali liberi
  • Consentono di assimilare meglio i vari nutrienti
  • Fanno bene al cuore
  • Contengono diversi flavonoidi
  • Aiutano a regolare il rapporto tra grassi Omega 3 e Omega 6
  • Riducono il colesterolo cattivo
  • Fanno bene al fegato
  • Aiutano a trasformare i carboidrati in glucosio
  • Consentono di assimilare al meglio le proteine
  • Sono amiche dei reni
  • Fanno bene al sistema nervoso
  • Stimolano il sistema immunitario
  • Aiutano a disinfiammare l’organismo
  • Sono prive di glutine
  • Migliorano il transito intestinale
  • Sono ricche di fibre

Come avete visto, i motivi per cui inserire le noci di macadamia nella vostra alimentazione sono davvero tanti. E questo anche se le noci di macadamia hanno più di 700 calorie. Gran parte di queste, infatti, dipendono dal quantitativo di grassi che sono buoni ed in grado di migliorare le funzioni dell’organismo.

Andando alle controindicazioni, invece, è importante sapere che le noci di macadamia sono ricche di istamina e che, quindi, possono essere sconsigliate a chi ha problemi in tal senso.
Andrebbero evitate in caso di allergia alle noci e sono potenzialmente pericolose per cani e gatti.

Prima di consumarle, quindi, un po’ come per ogni alimento, è sempre bene accertarsi di ogni aspetto e se si hanno patologie particolari, chiedere aiuto al proprio medico curante. Detto ciò, queste preziosissime noci restano un valido aiuto per la vostra salute.

Come usare le noci di Macadamia in cucina

Oltre ad essere buone gustate semplicemente come frutta secca, queste noci si rivelano super buone nelle insalate, all’interno dei dolci e dei gelati. Ottime per impreziosire contorni di ogni tipo, possono dar vita ad un olio davvero speciale con il quale è possibile condire insalate e piatti di ogni tipo.

Ovviamente, è molto importante ricordarsi di mangiarle con moderazione al fine di non prendere peso. Se mangiate nelle giuste quantità, le noci di Macadamia si rivelano adatte anche a chi segue una dieta. In tal caso, però, andranno consumate come ogni altro tipo di frutta secca.

Terminiamo con il dirvi che le noci di Macadamia si trovano sempre più facilmente. Qualora aveste qualche difficoltà, potete però trovarle dai Fratelli Abbascià che hanno un negozio online per chi abita a Milano e dintorni.

Pubblicato da AmicoOrsoCafé

L’AmicoOrso café è un luogo virtuale gestito da due umani e da un orso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.