Oggi vogliamo parlarvi del radicchio e di come si conserva nel modo corretto. In questo modo potrete farlo durare più a lungo.
Il radicchio è un ortaggio particolarmente saporito e ottimo da inserire sia nell’insalata che in altre preparazioni. Noi, ad esempio, lo usiamo nella Quinoa con la zucca ma anche in altri primi piatti che adoriamo. Come non pensare, infatti, al risotto al radicchio light?
Detto ciò, se anche voi amate il radicchio, visto il grande interesse che ha riscosso l’articolo su come conservare l’insalata, abbiamo deciso di andare più nello specifico. In questo modo avrete modo di attingere a tutte le informazioni che vi servono su questo alimento.

Come conservare il radicchio nel modo corretto
Conoscere i tanti modi per conservare il radicchio è un modo per evitare sprechi e per mantenere il più a lungo possibile questo alimento che, se ben conservato, è davvero in grado di durare a lungo.
Partendo dal modo più comune, è possibile inserirlo nel frigorifero inserendolo dentro un sacchetto di carta. In questo modo, durerà più a lungo e si manterrà croccante.
Così facendo, la sua durata andrà dai 4 o 5 giorni e in alcuni casi persino ad una settimana.
Ciò che conta è asciugarlo per bene dopo averlo lavato ed eliminare eventuali foglie che iniziano a non essere più sane.
Un altro modo (non esattamente consigliato) per conservarlo è quello di congelarlo. In tal caso, però, dovrete prima cuocerlo. Se congelato da freddo in fatti, una volta estratto dal freezer risulterà molliccio e poco piacevole. Se cotto, invece, si manterrà al meglio. L’importante è dividerlo in tante monoporzioni e scongelarle solo quando servono davvero. In tal caso, vi consigliamo di consumarle entro i sei mesi.
Come pulire il radicchio per conservarlo al meglio
Ora che ci siamo occupati della sua conservazione, è il caso di parlare anche di come lavare il radicchio. Per essere certi che al suo interno non ci sia terra è infatti molto importante aprire leggermente le foglie mentre lo si sciacqua. Fatto ciò, la mossa giusta da compiere è quindi quella di metterlo a scolare, eliminando così l’acqua in eccesso.
Ovviamente, anche lavandolo con cura è sempre meglio eliminare le foglie immediatamente esterne e che potrebbero non essere pulite come vorreste.
Così facendo, il vostro radicchio sarà sano, sicuro e pronto per essere gustato in tutti i modi che vi piacciono. 🙂