Zuppa cozze e broccolo romanesco della nostra amica Eleonora Fabrizi, un’ottima zuppa dove si incontrano i sapori del mare e della terra!
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgCozze
- 20Pomodori di Pachino
- 2 spicchiAglio
- 3Acciughe sott’olio
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Peperoncino
- q.b.Sale
Preparazione
Zuppa Cozze e Broccolo Romanesco
Pulite le cozze. In un tegame mettete uno spicchio d’aglio, il peperoncino e un rametto di prezzemolo con due cucchiai di olio. Aggiungete le cozze e fatele cuocere a fuoco vivace fin quando non si apriranno. Spegnete e mettete da parte, raccogliendo separatamente il liquido prodotto dalla cottura. Pulite il cavolfiore. Eliminate le foglie e dividete le cimette.
In una pentola mettete uno spicchio d’aglio, le acciughe ed un poco di peperoncino. Fate soffriggere ed aggiungete il broccolo. Fate andare per qualche minuto, quindi aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Quando i pomodorini si saranno appassiti aggiungete il ‘brodo’ delle cozze e lasciate cuocere per una ventina di minuti o comunque fin quando il broccolo avrà raggiunto la giusta consistenza di cottura per una zuppa. Liberate dalle bucce 3/4 delle cozze e aggiungetele alla zuppa . Servite la zuppa calda dopo pochi minuti guarnendo con qualche cozza intera.
Tutte le ricette dei membri di Amici in cucina catalogate per tipologia li trovate nei blog: http://blog.giallozafferano.it/amicincucina/ http://blog.giallozafferano.it/idolcidiamiciincucina Se la ricetta è stata di tuo gradimento metti mi piace sulla Pagina Facebook del Blog Torna alla HOME PAGE
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.