Pubblicità

Risotto mare e monti

il risotto mare e monti è un ottimo primo piatto da servire ai vostri ospiti, è molto cremoso e il sapore dei funghi porcini con i gamberetti vi stupirà. Potete usare anche dei funghi misti surgelati. Ora tutti in cucina e prepariamolo insieme. Allacciamo i grembiuli

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per preparare il risotto mare e monti

  • 350 gr di riso carnaroli
  • 400 gr di gamberetti
  • 30 gr di porcini secchi o 200 gr di funghi misti surgelati
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Brodo di dado q. b
  • acqua di ammollo dei funghi
  • 1 noce di burro + per mantecare
  • prezzemolo fresco tritato

Strumenti

  • Pentola
  • Coppetta
  • Cucchiaio di legno
  • Casseruola
Pubblicità

Preparazione del risotto mare e monti

risotto mare e monti
  1. riso durante la Tostatura

    In una casseruola scaldate una noce di burro con la cipolla tritata e l’aglio schiacciato; non appena prende colore toglietelo e unite i funghi secchi precedentemente ammollati e tritati. Lasciate insaporire per qualche minuto, quindi unite l’acqua di ammollo dei funghi filtrata e insaporite con un mestolo di brodo. Dopo una decina di minuti mettete a cottura i gamberetti lavati e sgusciati e versate il riso. Mescolando lasciate che assorba parte del condimento, quindi bagnate con il vino e fate evaporare. Portate a cottura bagnando regolarmente con il brodo caldo e mescolando di continuo. Al termine aggiustate di sale e condite con una noce di burro e un trito di prezzemolo; mescolate, lasciate riposare pochi minuti a fuoco spento e pentola coperta e servite.

  2. pronto Risotto
  3. risotto mare e monti pronto
  4. Pubblicità

Se avanza non si può conservare, diverrà, secco e asciutto.

Il mio consiglio di prepararlo al momento.

Se volete qualcosa di più elaborato provate le Riso, patate e cozze alla barese nelle terrine di terracotta

Spero che questa ricetta vi è piaciuta realizzatela e ditemi cosa ne pensate nei commenti. Vi assicuro che è buonissimo. Votate tante stelline. Se volete rimanere aggiornati potete seguirmi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna https://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link o direttamente sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Pubblicato da I Pasticci di Anna di Anna Ardito

Mi chiamo Anna, sono Pugliese e sono una pasticciona. Adoro stare tra i fornelli ,mi rilasso e allo stesso tempo mi diverto. Amo sperimentare nuove ricette.