Pubblicità

Zuppa inglese con savoiardi

Zuppa inglese con savoiardi un dessert goloso a base di crema pasticcera alla vaniglia e al cioccolato, molto simile al tiramisù. Perfetto da servire come dolce della domenica e nelle occasioni speciali.

Per preparare la zuppa inglese ho utilizzato i savoiardi senza glutine Schar che potete sostituire con i savoiardi che preferite oppure strati di pan di spagna, e la mia crema pasticcera in due versioni.

Provate a preparare anche voi la zuppa inglese con savoiardi, sono sicura che vi conquisterà.

Se amate i dolci al cucchiaio vi lascio altre idee qui sotto:

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali

Il mio libro di ricette SENZA GLUTINE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la crema

500 g latte
4 tuorli
20 g amido di mais
20 g amido di riso
aroma vaniglia (oppure estratto di vaniglia )
180 g zucchero
100 g cioccolato fondente

inoltre

1 confezione savoiardi senza glutine
100 g alchermes
cacao amaro in polvere
cioccolato fondente

Strumenti

1 Pirofila
Pubblicità

Passaggi

Per prima cosa preparare la crema

Portate sul fornello e lasciatelo scaldare fino a quasi sfiorare il bollore.

Nel frattempo in una terrina grande lavorate i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi.

Aggiungete l’amido di mais e riso setacciati e mescolate sempre con la frusta.

Incorporare un pochetto di latte caldo e mescolate velocemente con la frusta.

Versate le uova nella pentola insieme al latte, portate sui fornelli e fate addensare, mescolando continuamente con la frusta.

Mi raccomando non smettete di mescolare sempre dallo stesso verso altrimenti si brucia sul fondo.

Non apena la crema iniziera a fare dei sbuffi, spegnete il fornello e continuate a mescolare per qualche istante.

* La fiammella del gas dev’essere mediobassa, non troppo alta e nemmeno bassissima. 

A questo punto la crema è pronta.

Dividere la crema in due ciotole e in una aggiungere il cioccolato sminuzzato.

Mescolare velocemente fino a quando non si sarà sciolto completamente.

Coprite le creme con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare in frigo.

Prima di utilizzarle vi basterà mescolare velocemente con una spatola per renderle di nuovo morbide.

Preparazione dolce

Prendere una pirofila non troppo grande e spalmare sul fondo una generosa dose di crema al cioccolato.

Inzuppare velocemente i savoiardi nel liquore e disporli sulla crema formando un primo strato.

Aggiungere sopra uno strato di crema alla vaniglia e cioccolato grattugiato o in scaglie.

Proseguire con altri savoiardi inzuppati nella bagna e completare con crema al cioccolato.

Coprire con la pellicola e lasciar rassodare in frigo per 1 ora.

Pubblicità

Spolverizzate con il cacao amaro prima di servire oppure aggiungere sopra scaglie di cioccolato.

A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary

Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.