Pasta con zucca e salsiccia in friggitrice ad aria, un primo piatto gustoso e facilissimo da preparare. Perfetto da servire in ogni occasione e da gustare in questo periodo autunnale.
Come pasta ho usato dei mezzi rigatoni della Farabella ma se volete potete sostituirli con il formato di pasta che più vi piace.
Provate a preparare anche voi questa buonissima e filante Pasta con zucca e salsiccia e fatemi sapere cosa ne pensate.
Per cuocere questa buonissima pasta ho usato la mia friggitrice ad aria che come ben sapete uso quasi tutti i giorni e per tantissime preparazioni che trovate QUI.
In alternativa va benissimo anche il forno tradizionale.
Qui sotto lascio altri primi piatti da preparare in friggitrice ad aria
Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali
Il mio libro di ricette SENZA GLUTINE
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una padella far soffriggere la salsiccia sbriciolata con un filo d’olio e lasciar rosolare mescolando di tanto in tanto.
Tagliare a cubetti la zucca e cuocere in padella con un filo d’olio, cipolla tritata e mezzo bicchiere d’acqua a fiamma bassa per circa 10/15 minuti. La zucca deve ammorbidirsi completamente.
Versare la zucca cotta con il suo liquido di cottura in un boccale alto, aggiungere metà dose di besciamella e frullare con il minipimer fino ad ottenere una crema.
Portare a cottura la pasta in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
Scolare e trasferire la pasta nella padella con il condimento.
Aggiungere la salsiccia e mescolare.
Spalmare un po di besciamella nella teglia e versare all’interno metà della pasta.
Poi aggiungere mozzarella a fette, un po di besciamella e edamer a dadini. Coprire con la restante pasta.
Una spolverata di formaggio grattugiato e a piacere altra mozzarella.
Cuocere in friggitrice ad aria a 195°C per 10 minuti oppure in forno a 200°C per 20 minuti.
Sforare quando sopra si sarà creata una deliziosa crosticina e lasciate intiepidire qualche istante prima di servirla.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.