Pancotto con patate senza glutine, un piatto povero, gustoso e facilissimo da preparare. Una ricetta del riciclo antica che si prepara in tutt’Italia e in tante versione.
Io, preferisco preparare il Pancotto con patate senza verdura, proprio come lo prepara mia madre però ho voglia di provare anche la versione con cime di rapa e fagioli.
Per la preparazione del pancotto ho usato il mio Filoncino di pane fatto in casa. L’ho lasciato qualche giorno fuori dal sacchetto proprio per preparare questa ricetta.
Ricetta da non perdere=>Filoni di pane fatti in casa senza glutine
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali
Il mio libro di ricette SENZA GLUTINE
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbucciare e tagliare pezzi non troppo grandi le patate.
Fate cuocere le patate in acqua bollente salata per 20 minuti.
Nel frattempo tagliate a pezzi anche il pane e lasciatelo sul tagliere.
Ricordate che il pane dev’essere secco e duro e possibilmente i pezzi non devono essere molto piccoli ma più o meno dovete tagliarli della stessa dimensione delle patate.
Quando le patate risulteranno morbide aggiungere anche il pane e mescolare.
Dopo qualche minuto, scolare il pancotto e condirlo con un generoso filo d’olio.
Servire caldo e fumante.
A piacere insieme alle patate potete cuocere anche delle cimette di cime di rape o la verdure che preferite.
Io lo amo senza verdura, come lo preparare mia madre.
Voi invece?
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Vi aspetto anche su Telegram
ISCRIVETEVI al canale TELEGRAM gratuitamente per ricevere sul cell la ricetta del giorno.=> https://t.me/zeroglutine