Panzerotti veloci senza lievitazione e senza glutine, ripieni di pomodoro e mozzarella, gustosi e facilissimi da preparare; ideali da servire come aperitivo o per una cena veloce dell’ultimo minuto. Provateli, sono sicura che vi toccherà raddoppiare la dose.
Ricette da non perdere=> Spaghetti alla crema di peperoni e stracciatella, Crocchette di zucca,
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Per realizzare i panzerotti veloci senza lievitazione ho usato la ricetta delle mie piadine senza glutine che trovate => QUI. Farcito con quello che avevo in frigo e fritti in olio caldo. Volete sapere se si possono fare al forno? La risposta è SI; vi scrivo come alla fine della ricetta.
Se non siete celiaci o intolleranti al glutine seguite questa versione => QUI
Qui sotto lascio la video ricetta che vi consiglio di guardare:

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
5 minuti -
Porzioni:
5 panzerotti -
Costo:
Medio
Ingredienti
-
farina per pane senza glutine Biaglut (oppure Nutrifree) 200 g
-
Latte 150/170 ml
-
Lievito istantaneo per preparazioni salate 1 cucchiaino
-
Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
-
Sale
-
Passata di pomodoro 1 tazza
-
Mozzarella 1
-
Wurstel e prosciutto cotto
-
Olio di semi di girasole 500 g
Preparazione
-
In una terrina versare la farina, il sale, lievito e l’olio e mescolare. incorporare un po per volta il latte e impastare fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Stendere l’impasto sulla spianatoia leggeremente infarinata e con una tazza da latte ritagliare dei dischi di pasta. Rimpastare i ritagli e stendere di nuovo fino a ottenere 5 dischi.
Aggiungere al centro di ogni disco di pasta 1 cucchiaio di passata di pomodoro, sale, mozzarella a fettine e wurstel a rondelle oppure prosciutto cotto.
Spennellare tutto il bordo dei panzerotti con dell’acqua e piegare la pasta su se stessa formando dei mini calzoni.
Sigillare bene i bordi( guarda video).
Procedere in questo modo con tutti i panzerotti.
Versare abbondante olio di semi di girasole in una padella, e una volta caldo immergere 2 o 3 panzettoni alla volta. Far cuocere da entrambi i lati fino a doratura. Scolare su carta assorbente.
Se volete potete cuocerli anche in forno a 180 gradi per 25 minuti.