Non chiedetemi il motivo…ma sapete che non avevo mai provato a fare la frittata con i funghi??? ??? L’ho fatta in 1.000 modi, con tutte le verdure possibili ed immaginabili… ma questa proprio mi mancava!! Ecco qui quindi una nuova ricetta tutta per voi… la FRITTATA AI FUNGHI AL FORNO ??????
Come sempre…mi do della stupida da sola ahahahahah Velocissima, leggera perchè cotta al forno…e davvero saporita ?? ma perchè non ci avevo mai pensato prima??
Di seguito trovate dosi e procedimento, ottima sia calda.. ma anche fredda.. da preparare prima e portare in ufficio come schiscetta..o anche da presentare per un’aperitivo ???
Non vi resta che provarla!!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2uova
- 70 gfunghi surgelati (o freschi)
- 2 cucchiaigrana padano (opzionale)
- q.b.cipolla tritata
- q.b.sale/pepe/aromi vari
- q.b.spezie a piacere
Preparazione
1 – Preparare la FRITTATA AI FUNGHI AL FORNO è davvero semplicissimo:
* prima di tutto facciamo cuocere i funghi in una padella con un pò di cipolla tritata, un filo d’acqua (io non metto olio, e viene ugualmente saporito questo “soffritto”), sale/pepe e aromi vari. Quando saranno cotti, lasciamoli raffreddare.
2 – Accendiamo il forno a 200° e aspettiamo che raggiunga la temperatura.
3 – Sbattiamo intanto le uova con il grana padano (opzionale, viene buonissima anche senza), sale/pepe, spezie a piacere (io origano), ed in ultimo aggiungiamo i funghi e la cipolla tiepidi.
4 – Rivestiamo una teglia da forno con la carta forno, o usiamo i contenitori usa e getta adatti per questo tipo di cottura e versiamoci dentro l’impasto.
5 – Cuociamo per 15/20 minuti (ultimi minuti in grill), o comunque fino a quando vedrete che la superficie diventa bella dorata (dipende molto dallo spessore della frittata)
6 – Togliamo la nostra frittata dalla teglia, impiattiamo e serviamo, sia calda..ma anche fredda!!
Seguimiiiii !!!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Volete scoprire altre ricette vegetariane?
Se volete qualche altra idea per un piatto vegetariano, curiosate a questo link diretto, sono sicura che troverete la ricetta che fa al caso vostro https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/uova-e-piatti-vegetariani/