IMPASTO per PIZZA VELOCE

IMPASTO per PIZZA VELOCE, ricetta semplicissima da fare a mano oppure con un robot con ingredienti semplici, con lievito istantaneo o senza.

Semplicissimo e perfetto l’impasto per pizza veloce, si prepara in 5 minuti sia a mano che con un robot, è leggero e buonissimo per molte altre preparazioni da fare in poco tempo e senza attendere la lievitazione.

La ricetta dell’impasto per pizza veloce è molto semplice, si inseriscono tutti gli ingredienti nella ciotola e si lavorano, ottimo per chi cerca qualcosa di leggero e buono che si può cuocere come preferite.

Seguitemi in cucina oggi c’è l’impasto per l’impasto per pizza veloce.

IMPASTO per PIZZA VELOCE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni1Persona
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

260 g farina 00
130 ml acqua
20 ml olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino lievito istantaneo per preparazioni salate
Mezzo cucchiaino sale

Strumenti

Passaggi

Versa la farina in una ciotola, aggiungi il lievito e il sale, mescola poi unisci l’olio e l’acqua.

Impasta per bene fino ad ottenere un composto liscio.

Se preferisci puoi eliminare l’olio, il lievito è perfetto per le pizze ma puoi eliminarlo e utilizzarlo per schiacciatine croccanti.

L’impasto, una volta steso e farcito può essere cotto in padella, al forno o infriggitrice ad aria per circa 15 minuti.

Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!

FAQ (Domande e Risposte) IMPASTO per PIZZA VELOCE

Posso preparare l’impasto per pizza veloce in anticipo?

Certamente! Se lo fai riposare è perfetto.

Posso arricchirlo in qualche modo?

Ovviamente si! Puoi aggiungere zucchine, zucca, basilico, patate, sia cotte che crude.

Cosa posso realizzare con questo impasto?

Puoi preparare pizzette, rotoli, girelle, torte salate, tutto ciò che di solito prepari con un impasto lievitato ma in questo modo elimini i tempi di riposo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.